A Milano zone rosse prorogate per sei mesi. Tre nuove aree: via Padova, Colonne e Rozzano
Le zone rosse, istituite a Milano come in altre città come misura per la sicurezza, sono prorogate fino a fine settembre. Sei mesi a partire dal primo aprile per il procedimento entrato in vigore a fine dicembre scorso. Non solo: aumentano le aree della città che diventano zone rosse, dove dunque sarà vietato l’accesso e la permanenza tramite il Daspo a soggetti ritenuti pericolosi o con precedenti specifici. (La Repubblica)
La notizia riportata su altri media
In occasione dell’audizione in Regione Lazio voluta dalla consigliera regionale Alessandra Zeppieri rinnoviamo l’Appello ai Sindaci dei Castelli Romani: Azioni Concrete per Salvare i Laghi e le Zone Umide. (La Torre Oggi)
La decisione è stata presa nella riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza presieduta dal prefetto Claudio Sgaraglia. Il dispositivo… (La Repubblica)
Promuovere la tutela dei diritti fondamentali, della democrazia e della dignità umana. Con questa missione nasce OPÒLIS – l’Osservatorio sulle Politiche della Sicurezza e Prevenzione della Criminalità, che sarà presentato ufficialmente il prossimo sabato 29 marzo alle 10, nella sede della Fondazione di Sardegna in via Carlo Alberto 7 a Sassari. (SARdies.it)
Le associazioni capofila “Fare Verde Velletri – Colli Albani” e “Legambiente Circolo Artemisio”, insieme alle “Associazioni Amiche del Parco”, provvederanno alla rimozione dei rifiuti dalla zona del Bosco del Cerquone nel Comune di Rocca Priora. (Cronache Cittadine)
Ed è quasi incredula. “Noi qua ci sentiamo molto abbandonati”, ammette. (La Repubblica)
Via Padova, Colonne di San Lorenzo e Rozzano. Sono queste le tre nuove zone rosse di Milano, istituite in concomitanza con la proroga di sei mesi, fino a 30 settembre di quelle istituite lo scorso 1° gennaio: Duomo, Navigli e Darsena, stazione Centrale, stazione Garibaldi, stazione di Rogoredo. (Open)