Tabellone Europei 2024, gli accoppiamenti dagli ottavi alla finale

Tabellone Europei 2024, gli accoppiamenti dagli ottavi alla finale
Fanpage.it SPORT

Video suggerito A cura di Alessio Morra Stanno per iniziare gli Europei del 2024, che prenderanno il via venerdì 14 giugno con la sfida Germania-Scozia, e termineranno a Berlino domenica 14 luglio. Cinquantuno partite da giocare in un mese, con una nazionale che trionferà e aggiungerà il proprio nome nell'albo d'oro. La Francia sembra favorita, ma fondamentale sarà il tabellone che può riservare un cammino complicatissimo a chiunque, ma anche regalare un percorso ‘agevole' alle nazionali più forti. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri giornali

Sei un appassionato tifoso della Nazionale italiana di calcio ma ti trovi all'estero o vi risiedi stabilmente? In occasione degli Europei, infatti, il tifo italiano è diffuso in ogni angolo del mondo, un po’ per la presenza di italiani all’estero, un po’ per la fascinazione che la squadra regala. (idealista.it/news)

La massima competizione continentale per nazioni durerà un mese con la fase a gironi che terminerà il 26 giugno. La fase a eliminazione diretta inizierà sabato 29 giugno e si andrà via via verso la finalissima di EURO 2024 che si disputerà il 14 luglio alle 21 all’Olympiastadion di Berlino (WilliamHillNews)

Ma l'emozione più grande arriva da Danimarca-Slovenia, nel Gruppo C: al di là del risultato (1-1, zero minuti per l'ex Bari Balkovec), fa rumore il gol di Eriksen che, proprio nella precedente edizione del torneo, era stato vittima di un malore. (BARI CALCIO)

Euro 2024, il programma delle partite di oggi: esordio per la Francia

Oggi, lunedì 17 giugno tre le partite da seguire sui canali Sky e in streaming su NOW. (Sky Sport)

Ecco le partite di oggi degli Europei. Alla 15 si parte con la prima gara del Gruppo E. (La Gazzetta dello Sport)

Quarto giorno di gare a Euro 2024. Si comincia alle 15.00 con la prima partita del gruppo E tra Romania e Ucraina, in campo a Monaco di Baviera. Il match sarà arbitrato dallo svedese Glen Nyberg. Alle 18, invece, sarà la volta del Belgio di Romelu Lukaku, che sfiderà la Slovacchia di Calzona a Francoforte, sotto la direzione di Umut Meler. (LAPRESSE)