Borse europee in crescita nonostante il calo degli indici statunitensi: focus su Francoforte e Milano

Borse europee in crescita nonostante il calo degli indici statunitensi: focus su Francoforte e Milano

Facebook WhatsApp Twitter Le principali borse europee stanno attraversando un momento positivo, con apprezzamenti marcati consentiti da diversi fattori economici. Nonostante il mercato statunitense abbia mostrato segnali contrastanti, i mercati azionari del Vecchio Continente, in particolare le piazze di Francoforte e Milano, confermano performance brillanti. L’analisi di questi dati rivela l’andamento attuale e il contesto economico che influisce sulle decisioni degli investitori. (Gaeta.it)

La notizia riportata su altre testate

Francoforte guadagna l'1,86%, Milano l'1,65%, Madrid l'1,4%, Parigi e Londra l'1,1%, mentre a New York il Dow Jones sale dell'1,42% e il Nasdaq del 2,3%. E' tornato l'ottimismo sulle principali borse europee e sui listini Usa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

scampato rischio di 'shutdown', il blocco amministrativo del Parigi e Londra l'1,1%, mentre a New York il Dow Jones sale (Tuttosport)

Chiusura in rialzo per le borse europee, sostenute da un mix di fattori. A Piazza Affari, Ftse Mib in progresso dell’1,7% a 38.665 punti con Iveco (+7,2%), Leonardo (+7,1%) e Buzzi (+7%) in evidenza, mentre arretrano Diasorin (-2,7%) dopo i conti, Snam (-1,4%) e Nexi (-1,1%). (Finanza.com)

Borse brillanti, guida Francoforte con ok a maxi piano Merz. A Milano vola Leonardo
Borse brillanti, guida Francoforte con ok a maxi piano Merz. A Milano vola Leonardo

Seguono Milano (+1,1%), Parigi (+0,9%), Londra (+0,5%) e Zurigo (+0,25%), mentre a new York il Dow Jones sale dello 0,36% e il Nasdaq dell'1,6%. La migliore è Francoforte (+1,72%), spinta dall'accordo tra Cdu-Csu, Spd e Verdi sullo sblocco degli investimenti per la difesa e le infrastrutture modificando la costituzione. (laRegione)

Ottimismo sui mercati: borse europee e Usa in rialzo dopo scampato rischio shutdown Ultima ora (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Così sono ora in aumento il FTSE MIB di Milano e il CAC 40 di Parigi, nonostante il tonfo di Kering con il mercato che boccia la scelta di 'Demna' in Gucci. Accelera il DAX 40 di Francoforte, dopo che i Verdi hanno dato l'ok al maxi-piano Merz , l' IBEX 35 di Madrid, l' AEX di Amsterdam e il FT-SE 100 di Londra. (Il Sole 24 ORE)