Stasera in arrivo la prima eclisse lunare del 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Mariella Zadro L’appuntamento per questa notte del 14 marzo, la Luna si tingerà di rosso.Per i mattinieri, tempo permettendo, potranno vedere il fenomeno in modo parziale dalle ore 04:57 inizierà la fase di penombrale (quando la Luna passa attraverso la penombra, la parte esterna dell’ombra terrestre) fino ad arrivare alle 06:09 che si trasformerà in eclissi parziale. Considerando la posizione della Terra sull’asse ci sarà una percentuale variabile di copertura di altezza dell’orizzonte OVEST che va dal 6,1° a Torino, 5,1° a Milano, 2,8° a Roma e 1,5° a Napoli (Tuscia Times)
Su altre fonti
Il 29 marzo 2025, l'Italia avrà l'opportunità di assistere a un'eclissi solare parziale, un fenomeno astronomico in cui la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurando parzialmente il disco solare Questo evento sarà visibile in diverse regioni del nostro Paese, con variazioni nell'entità dell'oscuramento a seconda della posizione geografica (3bmeteo)
Per comprendere le motivazioni dietro al nome attribuito a questa luna e per ricevere delle delucidazioni dal punto di vista astronomico, astrologico e umanistico dell’evento, è stato necessario affrontare l’argomento con l’astronomo di Bordighera Vincenzo Laganà, reduce di importanti esperienze come la collaborazione con con Drusilla nel programma di Rai 2 “L’Almanacco del Giorno Dopo” oppure l’incontro con Ciro Discepolo, astronomico italiano in grado di coniugare cultura e studio della materia. (Riviera24)
Le eclissi di Luna, infatti, si verificano solo con il plenilunuio, quando il nostro pianeta si trova nel mezzo tra Sole e satellite naturale. In Italia il fenomeno astronomico è stato purtroppo visibile soltanto nella sua forma parziale, con uno spicchio del disco lunare "morsicato" dal cono d'ombra della Terra (Fanpage.it)
Le Eclissi sanno essere intense e travolgenti e in astrologia rappresentano, a livello simbolico, i momenti importanti della vita, le scelte che in un modo o nell’altro cambiano il corso degli eventi. (Cosmopolitan)
La spettacolare Luna di sangue nel cielo di Los Angeles e in quello di Montevideo, durante una rara eclissi lunare totale. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di astronomia: nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, la Luna subirà una trasformazione affascinante, assumendo una tonalità rossa intensa. Questo straordinario effetto ottico, conosciuto come “Luna di Sangue”, è il risultato di un’eclissi lunare totale, un evento che si verifica quando la Terra oscura completamente il suo satellite naturale. (Radio 105)