Euro-dollaro: il quadro tecnico rimane precario

Milano Finanza ECONOMIA

Possibile pertanto un ulteriore cedimento con target teorici a quota 1,1020-1,1015 prima e in area 1,10-1,0995 successivamente.

Da un punto di vista grafico, poi, un nuovo segnale rialzista di tipo direzionale arriverà soltanto con il breakout della resistenza situata in area 1,1230-1,1240.

Soltanto il ritorno sopra 1,12 potrebbe fornire una prima dimostrazione di forza.

Nella giornata di giovedì il cambio Euro/Dollaro (EUR/USD) ha subito una brusca correzione ed è sceso verso 1,1050.

La struttura tecnica di breve periodo rimane quindi precaria, con diversi indicatori che registrano un rafforzamento della pressione ribassista. (Milano Finanza)

Su altri media

La struttura tecnica di breve periodo rimane quindi precaria: pericoloso il cedimento del sostegno posto a ridosso di quota 1,1065 in quanto può innescare un’ulteriore flessione verso 1,1035 prima, a quota 1,1020 poi e in area 1,1005-1,10 successivamente. (Milano Finanza)

Oggi il cambio euro-dollaro è fissato all’1,1080 ma sulle possibilità di rialzo o ribasso si sono già espresse tutte le voci più autorevoli ed è ormai parere piuttosto diffuso che il cambio euro-dollaro non sarà destinato ad un ribasso. (Termometro Politico)

La novità assoluta riguarda la quotazione sull’Mtf Spectrum con orario di negoziazione esteso 24 ore su 24, che garantisce un accesso continuo al mercato, molto utile in caso di eventi straordinari... Il broker specializzato in cfd e barrier option ha quotato i suoi primi certificati a leva. (Milano Finanza)

Fai trading ora con. Al contrario, eventuali reazioni sul coriaceo supporto di 1,10 avrebbero la possibilità di estendersi dapprima fino a quota 1,1085, per poi passare al nuovo test della SMA 200, a 1,1131. (Money.it)

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. (Teleborsa)

NEW YORK (Reuters) - L'euro è sceso fino al minimo di sei settimane dopo che la presidente della Bce, Christine Lagarde, ha adottato un tono leggermente meno 'accomodante' di quanto alcuni si aspettassero, durante la conferenza stampa odierna. (Yahoo Finanza)