L'ira del Papa: i cani o i bimbi scelta egoista
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'affermazione è forte, non c'è che dire, ma il Papa, che parla da leader spirituale del mondo cattolico, non può restare in silenzio di fronte al dramma che stiamo vivendo.
È vero, al momento non si vede un orizzonte, ma ha ragione Bergoglio: si privilegi sempre e comunque la vita umana.
Inutile dirlo, è già scattato il «tutti addosso al Papa», etichettato in vario modo, colpevole di aver parlato contro i nostri straordinari amici a quattro zampe. (ilGiornale.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Queste affermazioni hanno suscitato grande indignazione in chi, come noi, ama gli animali, li rispetta e spesso convive con loro. Ente nazionale protezione animali – Sezione di Viterbo. Condividi la notizia:. (Tuscia Web)
I cani e i gatti prendono il posto dei figli. Il ritratto è molto contemporaneo: “Si vede che la gente non vuole avere figli, molte coppie hanno al massimo un figlio, ma due cani o due gatti. (ilSicilia.it)
"Oggi la gente non vuole avere figli, ma due cani o due gatti". Bergoglio ha incentrato la catechesi sul tema della paternità e maternità. (TgPadova)
C’è però anche un altro aspetto di quella infelice pseudo-udienza che si collega a questo strano, improvviso – e sospetto - parlare di “PATRIA” da parte di Bergoglio. Infatti, come vedrete , l’Italia è il secondo paese al mondo per ADOZIONI INTERNAZIONALI, ovvero circa due terzi dei bambini adottati vengono da altri paesi. (Liberoquotidiano.it)
Una risposta indiretta al pontefice arriva da don Nando Ottaviani, oggi parroco di San Ginese di Compito (Capannori) e noto per le sue posizioni aperte contro l’omotransfobia. La catechesi di Papa Francesco su genitorialità, famiglia e adozioni di mercoledì (5 gennaio) ha suscitato, in questi giorni, un vero vespaio di commenti. (LuccaInDiretta)
Poi le femministe che sui social hanno parlato di un Papa “misogino”, conferma dell’atteggiamento sessista e patriarcale della Chiesa. Papa Francesco è sotto attacco per avere parlato di paternità e maternità, contro l’inverno demografico dell’Occidente nell’udienza di mercoledì. (Secolo d'Italia)