"No all'esercito unico Ue. Margini per intese sui dazi"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Siamo a fianco dell'Ucraina, ma sosteniamo lo sforzo di pace del presidente Trump. Sui dazi evitiamo rappresaglie. L'esercito unico europeo non è all'ordine del giorno». È il giorno delle comunicazioni di Giorgia Meloni al Senato in vista del Consiglio europeo di giovedì. Un appuntamento atteso e in qualche modo storico in cui l'Europa punta a ripensarsi e a costruire una nuova politica di difesa mentre l'Italia è decisa a giocare un ruolo di «equilibratore» nei rapporti con Washington (il Giornale)
Su altri giornali
Ieri la presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta in aula al Senato in vista del Consiglio europeo che inizierà domani e finirà venerdì e nel quale si parlerà di riarmo dell’Unione Europea e di Ucraina (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Se il Pd continua a crogiolarsi nei suoi dubbi tra i sì e i no al piano di riarmo che arrivano dalle diverse anime del partito, ci sono due partiti che sono fermi e granitici nel no allo shopping militare. (LA NOTIZIA)
Il leader di AVS sul discorso della premier in vista del Consiglio europeo (LAPRESSE)
A seguire i ministri Schillaci e Pichetto Fratin. Accanto alla presidente del Consiglio, alla sua destra, il ministro per la Difesa Guido Crosetto, mentre è vuota la sedia alla sua sinistra. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Ieri pomeriggio la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha consegnato alla Camera il testo delle comunicazioni, già rese in Senato, in vista del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo. Oggi il dibattito approda a Montecitorio. (La Stampa)
Giorgia Meloni è facile profeta quando verso la fine della replica delle comunicazioni al Senato, in vista del Consiglio Europeo del 20 e 21 marzo, respinge le critiche delle opposizioni invitandole a concentrarsi di più sulle proprie divisioni che su quelle della maggioranza, che erano state messe praticamente sullo stesso piano anche nella narrazione mediatica più vicina alla sinistra. (Start Magazine)