Andy Diaz immenso, medaglia d'oro e record ai Mondiali di atletica indoor. L'azzurro: «Ho mantenuto la promessa»

Chi ben comincia è italiano. È Andy Diaz, l’azzurro venuto da Cuba. Suo è l’oro del salto triplo, la prima medaglia assegnata ai mondiali di atletica che da oggi a domenica si svolgono in Cina, a Nanchino, quando in Italia era l’alba: al primo salto Andy, campione d’Europa di fresco titolo e bronzo olimpico a Parigi, ogni botta un podio da quando può vestire la maglia d’Italia, cittadino per meriti sportivi, atterra a 17,80 metri. (ilmessaggero.it)
Se ne è parlato anche su altri media
– Impresa di Andy Diaz ai Mondiali indoor di Nanchino: è campione del mondo del triplo con un fantastico record italiano di 17,80. È azzurro il primo oro della rassegna iridata in Cina: dopo il titolo europeo conquistato due settimane fa ad Apeldoorn, il saltatore allenato da Fabrizio Donato si ripete nel contesto mondiale e mette al collo la terza medaglia consecutiva da quando indossa la maglia azzurra, ovvero dal bronzo delle Olimpiadi di Parigi della scorsa estate. (Agenzia askanews)
Una giornata storica per l’atletica italiana: Andy Diaz Hernández ha conquistato la medaglia d’oro nel salto triplo ai Campionati Mondiali indoor di Nanchino, scrivendo una nuova pagina di gloria per lo sport azzurro. (ciociariaoggi.it)
Dopo il titolo europeo agguantato due settimane fa ad Apeldoorn, il saltatore allenato da Fabrizio Donato si conferma in Cina e porta a casa la terza medaglia consecutiva da quando ha cominciato a gareggiare per l'Italia, la scorsa estate alle Olimpiadi di Parigi (dove aveva centrato uno splendido bronzo). (Adnkronos)
Fantastico oro nel triplo per Andy Diaz, ai Mondiali di Nanchino: gli basta il primo salto (17.80) per diventare imprendibile e mettersi la medaglia al collo (dopo l'oro agli Europei indoor) con record nazionale ritoccato. (Sky Sport)
Andy Diaz è il padrone del salto triplo mondiale: raramente si è visto un dominio come quello espresso dal 29enne campione azzurro di origini cubane in occasione dei Mondiali indoor di atletica leggera, iniziati stanotte a Nanchino, dove ha vinto la medaglia d'oro. (Fanpage.it)
Dopo il titolo europeo vinto ad Apeldoorn, l’Azzurro delle Fiamme Gialle, che vive e si allena a Castelporziano, domina in Cina e centra il record italiano in 17,80 (Il Faro online)