L’Ucraina colpisce ancora in Russia: distrutta con gli Himars la base di Nezhegol, il principale posto di comando russo per attaccare Kharkiv. Ecco le foto satellitari

Domenica e lunedì scorsi l’Ucraina ha devastato di nuovo – usando missili Himars occidentali, e forse in un caso anche un aereo – due obiettivi molto importanti in Russia. E ora attraverso diverse immagini satellitari è possible confermarlo anche in mod terzo. Il più grave dei due colpi mortali inflitti alla Russia è avvenuto lunedì 10 giugno al posto di comando della 6a Armata combinata (unità militare 31807). (La Provincia Pavese)

Ne parlano anche altre testate

Ieri all’aeroporto di Akhtubinsk nell’Astrakhan, in Russia, a km dal fronte, gli ucraini hanno colpito (e dalle foto satellitari pubblicate dal Gur, l’intelligence militare ucraina, si direbbe distrutto) un Su-57, il caccia più avanzato della Russia, uno dei non molti che hanno. (La Stampa)

L'attacco con l'aereo militare si sarebbe verificato nel territorio di Belgorod. A dirlo è Sky News che riprende l'indiscrezione di una fonte militare ucraina. (Fanpage.it)

Un aereo militare ucraino ha sparato per la prima volta contro un bersaglio all'interno della Russia, colpendo una "base di comando" nel territorio di Belgorod. Lo scrive Sky News citando una fonte militare ucraina che non ha chiarito quale tipo di munizione sia stata utilizzata nel raid né se si trattasse di un'arma occidentale. (L'Unione Sarda.it)

I primi attacchi aerei nel territorio Russo. Distrutti un altro SU-57 e un TU-22M3

L'Ucraina ha colpito per la prima volta un caccia Su-57 in territorio russo. Lo ha riferito l'agenzia di intelligence militare ucraina, aggiungendo che l'aereo è stato danneggiato dopo un attacco all'aeroporto di Akhtubinsk, nella regione di Astrakhan, nel sud della Russia, a 589 chilometri di distanza dalla prima linea di guerra. (Adnkronos)

Ascolta ora 00:00 00:00 (il Giornale)

E' stata confermata la recente notizia di SKYnews sul primo impiego dell'aviazione ucraina nel territorio russo. Il primo raid condotto dall'aviazione di Kiev avrebbe colpito il centro di comando delle truppe russse coinvolte nell'operazione offensiva di Kharkiv (Liberoquotidiano.it)