Starliner, ancora problemi alla navicella di Boeing: la Nasa rimanda «a tempo indefinito» il rientro degli astronauti dalla ISS

I due astronauti Butch Wilmore e Sunita Williams sono arrivati sulla Stazione Spaziale Internazionale il 6 giugno. Ma non sanno quando potranno lasciarla. La Nasa ha rimandato «a tempo indefinito» il rientro di Starliner, la navicella di Boeing il cui primo viaggio inaugurale con equipaggio a bordo sta diventando una specie di Odissea. La costruzione di Starliner è stata commissionata a Boeing dalla Nasa nel 2014 (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Starliner, la nuova navicella della Boeing, era riuscita a decollare per il suo primo volo con due astronauti a bordo il 5 giugno, dopo due lanci rinviati per problemi tecnici durante il conto alla rovescia. (la Repubblica)

NASA e Boeing hanno tenuto una nuova conferenza stampa il 28 giugno, alle ore 20:00 italiane, per fornire nuovi aggiornamenti sullo stato della capsula Starliner attraccata sulla ISS, sullo stato della programmazione delle attività extraveicolari, e sul recente contratto con SpaceX per la costruzione di un mezzo che deorbiterà la ISS. (Astrospace.it)

Nuovo rinvio per il rientro della capsula Starliner , inizialmente programmato per il 13 giugno e poi spostato per quattro volte fino all’ultima data, il 26 giugno. (Global Science)

Astronauti bloccati sulla ISS: la Nasa rimanda ancora il rientro della Starliner

La missione della navicella Starliner di Boeing alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) continua a incontrare difficoltà. Benché sia riuscita ad agganciarsi all'orbitante laboratorio con a bordo gli astronauti della NASA Butch Wilmore e Suni Williams, il viaggio non è stato privo di problemi. (Tom's Hardware Italia)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Due astronauti NASA sono bloccati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) a causa di numerosi problemi tecnici riscontrati nella capsula Starliner di Boeing, che avrebbe dovuto riportarli a Terra il 13 giugno. (Focus)