L'assedio di Trump alla scienza: come si sono svolti i primi 30 giorni e che cosa accadrà in seguito
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ritmo incalzante e l'impatto devastante dei cambiamenti messi in atto dall'amministrazione e mirati al taglio radicale della spesa pubblica hanno scioccato i ricercatori e le ricercatrici. E rischiano di influenzare la scienza statunitense dei prossimi decenni (Le Scienze)
Ne parlano anche altri giornali
I tagli alla sanità pubblica Usa sono un rischio globale per la... La Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali esprime preoccupazione per i tagli ai finanziamenti sanitari statunitensi, che minacciano la lotta contro malattie infettive e pandemie. (Green Planner)
L’amministrazione sta cambiando le modalità e le valutazioni del settore: da un lato tenta di ridurre il budget delle agenzie governative che erogano fondi per la ricerca, quali la National Institute of Health (Nih), danneggiandone l’immagine, dall’altro contrae la percentuale sule spese che gli istituti possono trattenere. (Corriere della Sera)
Nelle ultime settimane, decine di migliaia di scienziati sono stati licenziati, i finanziamenti essenziali sono stati brutalmente tagliati e interi settori della ricerca sono stati chiusi dal nuovo governo, il tutto condito da una retorica vendicativa e da una crudeltà deliberata volta a infliggere quanta più sofferenza possibile. (articolo21)
Agli inizi di questo marzo, Marta, una giovane dottoressa italiana, avrebbe dovuto cominciare una di quelle esperienze che cambiano la vita. (L'HuffPost)
La doppia morale di chi piange per il "woke" e applaude la censura di Trump Sostegno, antirazzista, barriera, pregiudizi, rilevanza culturale, disabilità, background diversi, diversità, diversificato, etnicità, escluso, esclusione, equità, femmina, genere, discorsi d'odio, storicamente, pregiudizio implicito, inclusione, inclusivo, iniquità, istituzionale, intersezionale, dominati dai maschi, marginalizzato, minoranza, multiculturale, oppressione, polarizzazione, dal punto di vista razziale, segregazione, socioeconomico, sistemico, trauma, sottorappresentato, svantaggiato, vittime, donne. (Today.it)
Come un pugile groggy per i troppi pugni presi, ma che non vuole gettare la spugna, la comunità scientifica internazionale sta cominciando a prendere posizione contro le iniziative devastanti della nuova amministrazione Trump ai danni della ricerca, combinate con la politica dei tagli indiscriminati di Elon Musk. (Scienza in rete)