Benedetto Ferrara: «Il Cagliari non è ancora salvo matematicamente, ma ha una classifica migliore»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Benedetto Ferrara, il giornalista ha analizzato le situazioni di Cagliari ed Empoli alle prese con la lotta salvezza Il giornalista Benedetto Ferrara ha fatto il punto sulle squadre alle prese con la lotta salvezza, tra cui il Cagliari, nel corso di un collegamento con Radio Bruno. Ecco un estratto del suo intervento ripreso da Fiorentinanews.com: «Cagliari ed Empoli sono due situazioni diverse. I rossoblù non sono ancora salvi matematicamente, ma hanno sicuramente una classifica migliore. (CagliariNews24.com)
Se ne è parlato anche su altri media
La manifestazione si è tenuta sotto una pioggia battente, ma non ha mancato di richiamare sul terrapieno e sotto la loggia centinaia di cittadini, che attendono il 25 aprile per festeggiare quella che considerano una delle feste nazionali più importanti della Repubblica italiana. (Telefriuli)
«Ottanta anni fa l’insurrezione dei partigiani contro l’esercito nazista e la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Una pagina di storia importante scritta anche dai 4000 sardi impegnati nella Resistenza nazionale che hanno sacrificato la vita per costruire un’Italia migliore, libera e unita attorno ai valori di pace e democrazia». (SARdies.it)
"La cerimonia è stata segnata dalle tensioni scoppiate già nel corso della mattinata durante il corteo e dalle contestazioni rivolte in modo plateale a un intervento â quello del sindaco â che, per contenuti e toni, appariva largamente condivisibile. (Il Gazzettino)
"Sappia, chi immagina di cancellare queste conquiste sull'onda di un neo-nazionalismo e di un neo-razzismo, che le italiane e gli italiani di oggi e di domani non lo accetteranno mai. Con queste parole il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni ha concluso il suo discorso nella centrale piazza Libertà, durante le partecipate celebrazioni dell'80/o anniversario del 25 aprile nel cuore del capoluogo friulano, città insignita della medaglia d'oro al valor militare per la Lotta di Liberazione. (Tiscali Notizie)
In una Risiera di San Sabba gremita, che ha raggiunto la capienza massima consentita di 2200 cittadini previsti già prima dell’inizio della cerimonia, il pubblico si è acceso con fischi e cori di Bella ciao quando per primo ha preso la parola il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza. (RaiNews)
GUARDA IL SERVIZIO VIDEO. La mattinata è iniziata con il corteo non autorizzato organizzato dal collettivo Burjana, il clima era teso con il culmine con delle cariche nella zona di via dell’Istria all’altezza dell’Irccs Burlo Garofolo perché le autorità volevano evitare che si unisse a quello autorizzato del comitato 25 aprile e in partenza dal monumento ai caduti di Sant’Anna. (Il Friuli)