Maltempo, ciclone Martinho in Spagna: stato di emergenza per allagamenti ad Avila | FOTO

Maltempo, ciclone Martinho in Spagna: stato di emergenza per allagamenti ad Avila | FOTO

MeteoWeb In Spagna, continua l’allerta per le conseguenze del maltempo degli ultimi giorni causato dal ciclone Martinho, che da stasera interesserà anche l’Italia. In particolare, nel Paese iberico preoccupano i rischi di allagamenti per straripamenti di fiumi o bacini in piena dopo giorni di forti precipitazioni, a cui si possono sommare ulteriori piogge nelle prossime ore, così come i pericoli legati a forti venti o possibili frane. (MeteoWeb)

La notizia riportata su altre testate

Il Ciclone Martinho s’è spostato nel Golfo di Biscaglia, avvicinandosi notevolmente all’Italia dopo aver raggiunto nella giornata di ieri il Portogallo e poi la Spagna. La tempesta sta provocando forte maltempo in Francia ed è in rapida estensione verso il nostro Paese, dove il suo arrivo è ormai imminente, con forti piogge e temporali che in serata colpiranno il Nord/Ovest e in modo particolare la Liguria e il Piemonte. (MeteoWeb)

Sulla città di Pordenone condizioni di tempo perturbato sono attese già da sabato. (PordenoneToday)

Abbiamo chiesto ad Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, cosa succederà nel primo weekend di Primavera. Vero, la Primavera è iniziata alle 10:01 di giovedì 20 marzo con l’Equinozio sotto uno splendido sole: tra l’altro durante l’Equinozio le ore di luce equivalgono le ore di buio, 12 ore e 12 ore e abbiamo già iniziato, dunque, a vedere dominare le ore di luce su quelle di buio; questo succederà fino al prossimo Equinozio di Autunno, lunedì 22 settembre 2025. (iLMeteo.it)

VIDEO Spagna, maltempo Madrid: portata fiume Manzanarre aumentata di 15 volte

Maltempo in arrivo sull'Italia, che tempo farà fino a domenica 23 marzo Pioggia e nubifragi, arriva il ciclone Martinho (Adnkronos)

Una delle zone più colpite è stata la regione di Lisbona, dove rimane sospesa la circolazione sul ponte 25 Aprile, che collega le due sponde del Tago. Il passaggio della depressione Martinho, la notte scorsa, ha provocato migliaia di incidenti e situazioni di disagio in tutto il Portogallo. (La Sentinella del Canavese)

A preoccupare è in particolare la situazione del fiume Manzanarre che è in allerta rossa e la cui portata è aumentata di ben 15 volte a causa delle forti piogge e del disgelo che sta interessando la Sierra de Guadarrama, la catena montuosa vicina alla capitale. (LAPRESSE)