Gaza, proposta di Hamas per una nuova tregua con Israele
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roberto Paglialonga – Città del Vaticano Cinque anni di tregua e liberazione di tutti gli ostaggi detenuti a Gaza dal 7 ottobre. Secondo quanto riferisce un alto funzionario di Hamas all’Afp, sarebbe questa l’ultima proposta del gruppo islamista per arrivare a una tregua con Israele. Negoziati al Cairo: in arrivo una delegazione di Hamas Una delegazione del movimento, guidata dal presidente dell’ufficio politico, Khalil al-Hayya, dovrebbe incontrare oggi al Cairo i mediatori egiziani. (Vatican News)
Su altri giornali
Gaza, Qatar: "Progressi nei colloqui sulla tregua" 27 aprile 2025 (Il Sole 24 ORE)
“Hamas è – ha detto il funzionario – è pronta per uno scambio di prigionieri (ostaggi israeliani in cambio di prigionieri palestinesi, ndr) in un'unica operazione e per una tregua di cinque anni". IL CAIRO – Hamas ha fatto sapere di essere pronta al rilascio di tutti gli ostaggi israeliani ancora detenuti nella Striscia di Gaza in cambio di una tregua di cinque anni. (la Repubblica)
Sono quelle usate ieri dall'89enne presidente palestinese Mahmoud Abbas, meglio conosciuto come Abu Mazen, per apostrofare i militanti palestinesi di Hamas e chieder loro di liberare gli ostaggi, deporre le armi e trasformarsi in un partito politico. (il Giornale)

Hamas si dichiara pronta a un accordo con Israele che potrebbe mettere fine alla guerra nella Striscia di Gaza, proponendo alla controparte il rilascio di tutti gli ostaggi e una tregua di cinque anni. (InsideOver)
Secondo media israeliani, il direttore del Mossad, David Barnea, si starebbe recando a Doha per discutere con il premier del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al Thani, i temi della liberazione degli ostaggi ancora detenuti dagli islamisti nella Striscia e dello stop ai combattimenti. (Vatican News)
Un alto funzionario di Hamas, parlando in anonimato all’agenzia di stampa AFP, ha annunciato che il movimento è pronto a un accordo significativo: “Hamas è pronta per uno scambio di prigionieri (ostaggi israeliani in cambio di prigionieri palestinesi, ndr) in un’unica operazione e per una tregua di cinque anni”. (BlogSicilia)