Compliance anomalie IVA 2022
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla che sono in arrivo le comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate che evidenziano eventuali incongruenze tra i dati delle fatture elettroniche e dei corrispettivi giornalieri trasmessi, rispetto a quanto indicato nella dichiarazione IVA per l’anno 2022. Le lettere offrono ai contribuenti la possibilità di regolarizzare, con sanzioni ridotte, eventuali errori riscontrati nella dichiarazione IVA 2022 e consentono di richiedere chiarimenti al Fisco sulla propria posizione o di fornire informazioni non note all’Amministrazione finanziaria. (Fiscal Focus)
Su altre testate
La procedura finalizzata all’adempimento spontaneo relativa alle anomalie dichiarative Iva del periodo d’imposta 2022, oggetto del recente Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 11 aprile 2025, potrebbe costituire per il contribuente un utile strumento di supporto se la relativa… (Fiscal Focus)
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una serie di controlli incrociati su fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA 2022. Saranno notificate lettere di compliance in caso di irregolarità ai possessori di partita IVA. (Fiscomania)
L’Agenzia delle Entrate ha dato il via a una nuova campagna di controlli mirati sulle partite IVA. L'obiettivo è individuare eventuali irregolarità tra fatture elettroniche, corrispettivi e dichiarazioni IVA risalenti all'anno 2022. (QuiFinanza)
Questo Provvedimento mira a promuovere l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti, identificando e segnalando eventuali discrepanze tra i dati delle fatture elettroniche, i corrispettivi giornalieri trasmessi telematicamente e le dichiarazioni IVA presentate. (MySolution)