Moscerini a Orbetello, si muove anche Calenda: interrogazione al ministro. «Serve un commissario per gestire l'emergenza»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Fiorentino INTERNO

Un commissario temporaneo per la laguna e contro l’invasione dei moscerini. Lo chiede in un’interrogazione al ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin il leader di Azione Carlo Calenda, da sempre assiduo frequentatore della zona dell’Argentario e della Costa d’Argento. A Orbetello, intanto, mentre la petizione per la dichiarazione dello stato di emergenza viaggia verso le 21 mila firme (molte più dei residenti), il clima è sempre più caldo e i mal di pancia della maggioranza di centrodestra contro i media che stanno raccontando la situazione si fanno evidenti. (Corriere Fiorentino)

Ne parlano anche altri giornali

ORBETELLO. Professor Alessandro Miani, lei che è il presidente della Società italiana di medicina ambientale, può dirci se questa storia dei moscerini che infestano la laguna di Orbetello è una storia locale o qualcosa che ci riguarda tutti?«È una storia che si può ripetere in forme diverse in tutti gli ecosistemi, a partire da quelli più fragili. (La Stampa)

Negli ultimi anni la situazione è particolarmente difficile». A parlare di quella che è stata definita un'invasione di piccoli insetti è il sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti. (Corriere Roma)

ORBETELLO L’invasione dei moscerini sul territorio di Orbetello arriva in Senato. (LA NAZIONE)

Casamenti balla “Il valzer del moscerino” per Striscia, poi la frecciatina a Gassmann: «Basta disinformazione»

Se passeggi sulla diga, fallo a bocca chiusa. «Se vai in motorino, invece, rischi di cadere. (La Stampa)

La laguna di Orbetello è invasa dai moscerini. Un problema emerso con forza negli ultimi giorni, in cui gli sciami hanno preso di mira lo specchio d’acqua toscano e i centri abitati che vi si affacciano. (Open)

«Sono stato al gioco – racconta Casamenti –. Squaglia mi ha portato uno scaccia mosche e ha ballato con me il valzer del moscerino, è stata molto educata e divertente ed è stato anche un modo piacevole per esorcizzare la difficile parentesi che stiamo vivendo. (IlGiunco.net)