Fuoriprogramma e uscite, Papa Francesco è tornato. Ma a modo suo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da domenica 6 aprile, quando ha deciso di concedersi un bagno di folla in piazza San Pietro alla fine della Messa per il Giubileo degli Ammalati e del Personale sanitario, Papa Francesco ha lanciato, com'è nel suo stile, un messaggio preciso: sono tornato. Il primo bagno di folla dopo il ritorno in Vaticano Lo ha fatto con segnali evidenti: pur avendo i naselli che lo aiutano nella respirazione, pur muovendosi in sedia a rotelle, il Pontefice argentino ha voluto dire “Ci sono, la Chiesa ha il suo timoniere, sono in grado di portare avanti la missione”. (RaiNews)
Ne parlano anche altri media
Le uscite di Francesco dimostrano miglioramenti della sua salute. Ha ripreso gli incontri con la Curia, ha visto anche alcuni capi dei dicasteri. (La Stampa)
La sala stampa vaticana conferma: "Convalescenza regolare". Ma sulla sua presenza alle celebrazioni della Pasqua "non ci sono previsioni". L'ottimismo di padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia (Il Fatto Quotidiano)
Lievi miglioramenti per papa Francesco “Il Papa continua la convalescenza, ci sono miglioramenti sia per il quadro motorio che per quello respiratorio, come si è potuto notare con le uscite degli ultimi giorni”. (Lavocedelpopolo.it)

Papa, lunghi periodi senza ossigeno e incontri coi superiori Curia Quadro stazionario con lievi miglioramenti, come emerso dalla auscultazione dei polmoni. Dalla Sala Stampa della Santa Sede gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni di salute di Papa Francesco (Tv2000)
Papa Francesco riesce a non fare uso dell'ossigenazione per periodi prolungati, mentre utilizza "residualmente" l'ossigenazione ad alti flussi "per fini terapeutici". Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede. (RaiNews)
Oltre alla terapia respiratoria il Papa sta effettuando anche fisioterapia motoria. Il Santo Padre ora è in grado di trascorrere periodi prolungati senza l’ausilio dell’ossigeno, utilizzato solo a fini terapeutici, mentre fino a poco tempo fa necessitava invece di un supporto continuo. (rtl.it)