Allerta rossa sul Levante, 4 famiglie evacuate a Orero e un ferito a Busalla. Primocanale in diretta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ancora maltempo in Liguria con l'allerta rossa che continua fino alle 13,59 di martedì 28 gennaio sul Levante (Zona C) da Portofino a Sarzana e Luni. Allerta arancione invece sul centro della regione (zona B), da Spotorno a Camogli, Genova e Savona compresa fino alle 8. Il fiume Entella è finito in fase di allarme e poi rientrato. Attenzionati anche i fiumi Magra e Vara, sotto pressione dopo la pioggia che continua a cadere incessante da diverse ore. (Primocanale)
Su altri giornali
Le previsioni Arpal segnalano per la giornata di oggi, martedì 28 gennaio, mare agitato in aumento a molto agitato sui capi esposti di Ponente e su coste tra Genovese e Spezzino. L'ondata di maltempo che interessa la Liguria ha portato frane e disagi ma anche un avviso per mareggiata lungo tutta la costa. (Primocanale)
Fiume Entella ingrossato. A levante si attende la piena del Magra e del Vara Notte di precipitazioni diffuse, ma deboli e non continue sulla Liguria, più concentrate sul Levante della regione e sull’entroterra. (GenovaQuotidiana)
Genova – L’ondata di maltempo che ha investito la Liguria ha causato diversi danni con frane e smottamenti per il cedimento del terreno già intriso d’acqua e che non ha retto le ulteriori forti precipitazioni. (Liguria Oggi)
![](https://q5.informazione.it/pics/7bb1e96e-92bc-4f61-90f2-10a42deb1baa.jpeg)
Nicolò Cazzamani è morto a 9 anni per malore improvviso durante un allenamento di basket. Il piccolo è svenuto negli spogliatoi dove era stato accompagnato dopo aver accusato "mal di pancia, nausea e aver avuto dei conati di vomito" mentre si trovava sul campo sportivo della scuola elementare di via Blatta, a Chivasso, insieme ai suoi compagni. (Il Giornale d'Italia)
Nicolò Cazzamani è morto a 9 anni per malore improvviso durante un allenamento di basket. A stroncarlo secondo i medici è stata una emorragia cerebrale. (Il Giornale d'Italia)
Nelle ultime 24-36 ore si sono registrate precipitazioni molto abbondanti sul centro levante della Regione con valori cumulati areali di circa 90 mm in 12 ore e 130 in 24 ore sull'area C e localmente si sono raggiunti valori cumulati fino a 280 mm. (SavonaNews.it)