Formula 1: Caro Eddie, ti ricorderemo sempre con il sorriso

La clessidra della vita scorre per tutti e questo non è un mistero, ma capita a volte, che essa scorra più veloce quando si presenta un brutto male. Eddie Jordan si è spento dopo aver combattuto a lungo contro un tumore alla prostata e alla vescica. Un malanno che non ha mai tolto il sorriso … (Corse di Moto)
La notizia riportata su altre testate
L’annuncio ufficiale è stato dato dai suoi cari, ponendo fine alla lunga battaglia che Jordan aveva raccontato pubblicamente solo pochi mesi fa. L’ex team principal irlandese, malato da tempo di un tumore aggressivo alla prostata, si è spento serenamente nella notte del 20 marzo 2025 a Città del Capo, circondato dalla sua famiglia. (StatoQuotidiano.it)
Personalità molto eclettica, dal 1991 al 2005 ha gestito un suo team nel Circus iridato, la Jordan Grand Prix. Da tempo era lontano dal mondo della F1 e lo scorso anno aveva annunciato di essersi ammalato di cancro, nello specifico di un'aggressiva forma di tumore alla vescica e alla prostata che si era già diffusa. (HDmotori)
Eddie Jordan è stato un grande personaggio del paddock della Formula 1. (Sky Sport)

Per colpa di un tumore alla vescica e alla prostata, alla soglia dei 77 anni è scomparso a Cape Town, lasciando quattro figli, Eddie Jordan, l’irlandese più famoso nella storia della Formula 1. Nel paddock si era saputo conquistare una reputazione, un’amicizia, un affetto riservato solo a pochi. (Il Sole 24 ORE)
Un lutto che colpisce il mondo della Formula 1 e del motorsport nel giovedì che apre il weekend del GP della Cina. Negli ultimi anni lo abbiamo visto sempre molto attivo al paddock del Mondiale tra premiazioni e ruolo di commentatore. (Sky Sport)
Fonte: ANSA Scomparso a 76 anni Eddie Jordan: lo scopritore di Schumacher Ci sono personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nel circus. (Virgilio)