Ottantadue anni dopo. Ferrara celebra il sacrificio degli Alpini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Estense.com INTERNO

Un omaggio “a uno dei momenti più drammatici della nostra storia, da cui fare propri valori come rispetto, coraggio e spirito di solidarietà” e un ringraziamento a chi “ha sempre dimostrato prontezza nell’aver dato un fondamentale aiuto nelle emergenze attraversate negli ultimi dodici anni dalla nostra regione, dal sisma fino alle alluvioni”. Sono questi i temi toccati dall’assessore Cristina Coletti, davanti ai circa 500 Alpini che domenica mattina (26 gennaio) si sono ritrovati ai piedi della Cattedrale per commemorare l’82esimo anniversario della battaglia di Nikolajewka – che contò 40mila perdite italiane fra morti, dispersi e catturati durante la ritirata dalla Russia, nella Seconda Guerra Mondiale – e onorare la Giornata nazionale per la memoria del sacrificio degli Alpini. (Estense.com)

Su altre testate

La città di Ferrara ha ospitato nella mattinata di ieri la cerimonia di commemorazione della Battaglia di Nikolajewka. La cerimonia è stata organizzata dal Gruppo Alpini Ferrara ‘Sotto Tenente Ivo Simoni’ e dalla Sezione Bolognese-Romagnola dell’Associazione Nazionale Alpini (Ana), in accordo e con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Ferrara, che per l’occasione era rappresentata dall’assessore Cristina Coletti; presenti anche il presidente del consiglio comunale di Forlì, Loris Ceredi, mentre per gli Alpini il Generale Fabrizio Righetti, presidente vicario della sezione romagnola bolognese dell’associazione nazionale alpini. (il Resto del Carlino)

FIORENTINA LEGANES KOUAMé – A ogni modo, da tenere monitorato anche il possibile inserimento da parte della società di Liga. FIORENTINA LEGANES KOUAMé – Non solo l’Empoli, club che lo insegue da molto tempo: sulle tracce di Christian Kouamé ci sarebbero anche gli spagnoli del Leganes. (Europa Calcio)

“Anca me pàre, anca me nono l’era del Val Cismon!” Emozioni e lacrime ieri sera, sabato 25 gennaio, a Farra di Soligo per celebrare degnamente l’odierna Giornata nazionale della memoria e del sacrificio alpino. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Il Sacro Monte abbraccia centinaia di alpini per la commemorazione del sacrificio di Nikolajewka

Anche il ministro Oltre 1000 i partecipanti all’appuntamento lungo la salita della via sacra. (malpensa24.it)

In giornata sarà pubblicato il video della manifestazione Neve e pioggia non fermarono gli Alpini in Russia nel 1943 e ancor meno hanno fermato gli Alpini dell’Alta Valle Brembana che sabato 25 e domenica 26 gennaio hanno ricordato l’eroica battaglia di Nikolajewka con l’edizione 2025 dell’omonimo Trofeo tenutasi a Roncobello. (Val Brembana Web)

Tante Penne Nere hanno svettato ieri in cima al Borgo, dove si è... Tempo medio di lettura: < 1 minuto (da Varesenoi.it) Centinaia di alpini "invadono" pacificamente il Sacro Monte . (Virgilio)