Sono addolorata per la scomparsa di Luca Beatrice, uno dei più importanti e apprezzati critici d'arte italiani e presidente della Quadriennale di Roma. Perdiamo un uomo di grande intelligenza e cultura, la cui impronta rimarrà nel cuore e negli occhi di tanti. Sentite… pic.twitter.com/xXlmYAY42o
Leggi
TORINO – È arrivata nel pomeriggio, improvvisa e dolorosa, la notizia della prematura scomparsa critico d’arte e saggista torinese Luca Beatrice. Aveva 63 anni ed era ricoverato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale Molinette di Torino in seguito a un malore. Ex presidente del Circolo dei Lettori, è stato incaricato di curare importanti mostre d’arte in tuta Europa, tra cui la Biennale di Praga dal 2003 al 2005
Leggi
La Juventus la portava tatuata sul braccio, l'arte nel cuore. E nel lavoro. Erano queste le due grandi passioni, non solo il mestiere, di Luca Beatrice, il curatore e critico d'arte torinese scomparso oggi, dopo essere stato ricoverato alle Molinette di Torino in seguito a un infarto. La triste notizia è stata data dal fratello, Giulio, raccogliendo tantissimi commenti di cordoglio per quella che è stata una delle più importanti figure nel mondo dell'arte contemporanea.
Leggi
Tra i più noti critici d’arte italiani, già curatore del Padiglione Italia alla 53esima Biennale d’Arte di Venezia, Beatrice, lungo la sua densa attività curatoriale che l’ha visto organizzare mostre per musei e istituzioni culturali in tutta Italia, ha portato la sua conoscenza dell’arte anche a Rimini, contribuendo a valorizzare il patrimonio storico-culturale cittadino e l’eredità felliniana. Beatrice, infatti, è stato tra i componenti del comitato tecnico…
Leggi
Beatrice, 63 anni, è deceduto nell’ospedale Le Molinette di Torino dov'era stato ricoverato in gravi condizioni a seguito di un malore. A darne notizia, è stato il fratello Giulio Beatrice su Facebook
Leggi
È morto all’età di 63 anni Luca Beatrice, critico d'arte, curatore, saggista e giornalista, presidente della Fondazione La Quadriennale di Roma, specialista di pittura e scultura contemporanea tra i maggiori per fama e prestigio internazionale. La causa del decesso un infarto che lo aveva colpito nei giorni scorsi. Si interrompe così prematuramente la grande sfida di Beatrice: realizzare una grande edizione della Quadriennale di Roma nel 2025, intitolata…
Leggi
Non ce l’ha fatta, Luca Beatrice, a sopravvivere al malore che pochissimi giorni fa, all’improvviso come fanno gli infarti, l’ha colpito portandolo in condizioni gravissime al ricovero presso l’Ospedale Le Molinette di Torino, nella sua città. Impegnato con l’avvio del road show – proprio a partire da Torino, in collaborazione con la Fondazione Sandretto – che aveva ideato per promuovere la prossima mostra della Quadriennale di Roma, il critico d’arte…
Leggi
Lutto nel mondo dell'arte e del giornalismo. E' morto, all'età di 63 anni, Luca Beatrice, critico, figura di spicco del panorama culturale italiano, firma di Libero. A darne notizia sui social è il fratello Giulio che su Facebook ha scritto uno struggente addio: "Due fratelli non sono due amici.
Leggi
Beatrice, Giuli: "Piangiamo la scomparsa di un protagonista della cultura italiana e internazionale"
"Piangiamo la scomparsa di un amico, di un protagonista della cultura italiana e internazionale che con il suo sapere ha formato artisti e artiste. Curatore, critico e docente, in ogni ruolo Luca ha espresso al meglio la sua vocazione di intellettuale e polemista al servizio dell’agone pubblico. La Quadriennale di Roma, istituzione da lui presieduta, rappresenta il culmine della sua brillante carriera.
Leggi
È morto all'età di 63 anni il critico d'arte e curatore Luca Beatrice . L'ex presidente del Circolo dei lettori di Torino, che aveva curato il progetto del memoriale dedicato all'Heysel , attualmente ricopriva la carica di presidente della Quadriennale di Roma 2025. Era stato ricoverato alle Molinette a seguito di un improvviso malore. A darne notizia, è stato il fratello Giulio Beatrice su Facebook: " Due fratelli non sono due amici.
Leggi
Categorie: di Redazione , scritto il 21/01/2025Categorie: Attualità È scomparso prematuramente a Torino il critico d’arte Luca Beatrice. 63 anni, era attualmente il presidente della Quadriennale di Roma. È scomparso oggi prematuramente a Torino, all’età di 63 anni, il critico d’arte Luca Beatrice, attuale presidente della Quadriennale di Roma. Colpito da un infarto nei giorni scorsi, è stato ricoverato in gravi condizioni all’ospedale delle Molinette.
Leggi
Il critico d'arte e giornalista scompare a 63 anni dopo un malore. A darne notizia il fratello Giulio e l'amico Angelo Mellone. Il ricordo di Cruciani: "Juventino riflessivo e critico. Era un piacere parlare di calcio con lui. Qualcuno l'aveva etichettato 'di destra', ma era molto di più".
Leggi
Da inizio 2025, almeno 22 persone al di sotto dei 60 anni sono morte per malori improvvisi, spesso associati a insufficienze cardiache sulle quali non sono state condotte indagini più approfondite. In pochissimi casi di morte improvvisa infatti vengono effettuate analisi approfondite per capire quali siano le ragioni dei decessi improvvisi e in Italia bisogna prima…
Leggi
Milano – Un veterinario è stato trovato morto nel giardino della sua abitazione a Cerro Maggiore. Il cadavere del 72enne presentava profonde ferite al collo e alla testa compatibili con dei morsi di animale. A dare l’allarme è stata la moglie che rincasando ha trovato il coniuge esanime. L’ipotesi al vaglio degli inquirenti è che il 72enne sia stato aggredito e sbranato da due dei suoi dodici alani mentre ne curava uno malato nella struttura dove li allevava dietro…
Leggi
Il presidente della Quadriennale di Roma e critico d'arte Luca Beatrice è morto per un infarto. Beatrice era ricoverato all'ospedale di Torino Le Molinette dopo aver accusato un malore improvviso nei giorni. Il 63enne era in gravi condizioni ma nelle ultime ore le sue condizioni di salute sono peggiorate, ed è deceduto. È stato il fratello Giulio a rendere pubblica la notizia: "Due fratelli non sono due amici.
Leggi