Apple Intelligence arriva in Italia: ecco cosa può fare (e su quali dispositivi)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, l’intelligenza personale firmata Apple parla finalmente italiano. E promette di rivoluzionare tutto, a partire dalla privacy. L’attesa è finita: Apple Intelligence è arrivata in Italia. Non si tratta di una semplice novità tecnologica, ma di un cambio di paradigma nel rapporto tra utente e dispositivo. Un assistente intelligente, integrato nel cuore dell’ecosistema Apple, capace di comprendere, generare, suggerire – sempre nel pieno rispetto della privacy. (Torino Cronaca)
La notizia riportata su altri giornali
Oltre all'italiano, ora supporta anche il francese, il tedesco, il portoghese, lo spagnolo, il giapponese, il coreano, il cinese. Sei mesi dopo l'arrivo negli Stati Uniti, Apple Intelligence diventa disponibile anche in Europa. (Corriere della Sera)
Tra i servizi che già erano disponibili negli Stati Uniti ma non ancora da noi, il più atteso dagli utenti Apple è Apple Intelligence . Non appena scaricato si nota una peculiarità del suo funzionamento. (Il Sole 24 ORE)
Una delle modifiche la troviamo nell’accesso diretto ad alcune impostazioni di Mail. Nei giorni scorsi, come abbiamo riferito, Apple ha avviato il ciclo di beta testing di iOS 18.5. Le novità introdotte dal punto di vista funzionale, al contrario di quelle lanciate con iOS 18.4, potrebbero essere molto limitate anche se attualmente siamo solo alla fase iniziale dello sviluppo e alcune cose potrebbero cambiare. (macitynet.it)
Con l’ultima release di iOS 18.4, iPadOS 18.4 e macOS Sequoia 15.4, infatti, anche gli utenti di iPhone e iPad iPhone nell’Unione europea hanno accesso alle funzionalità di Apple Intelligence che, inoltre, espande il supporto a diverse altre lingue, oltre all’inglese, tra cui l’italiano. (01net)
IOS 18.4 introduce Apple Intelligence in Italia sui dispositivi compatibili: un aggiornamento che offre funzionalità IA per testo e immagini, integrazione con ChatGPT, miglioramenti a Siri, nuove emoji e musica ambientale. (DDay.it)
Hai appena catturato una foto perfetta con il tuo iPhone. Tuttavia, osservando più attentamente, hai notato che c’è un elemento che rovina tutto lo scatto: un oggetto specifico crea disturbo e incide negativamente sulla resa finale. (Salvatore Aranzulla)