Il summit dei volenterosi a Parigi, Macron: "Mosca vuole la guerra, presto per revocare le sanzioni"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
EuropaToday ESTERI

Prende il via oggi il nuovo vertice dei "volenterosi". A Parigi, attorno a Emmanuel Macron nei saloni dell'Eliseo si raccoglieranno i leader di una trentina di paesi alleati dell'Ucraina, fra i quali l'Italia. Il nuovo vertice dovrebbe "definire" le "garanzie di sicurezza" da offrire a Kiev nel caso di un accordo di pace con la Russia. Senza aspettare che la mediazione americana raggiunga i suoi obiettivi, la maggior parte dei paesi dell'Ue e degli Stati della Nato, emarginati dalle discussioni avviate da Donald Trump, vogliono avanzare su garanzie di sicurezza per l'Ucraina. (EuropaToday)

Su altri media

Lo ha detto il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, parlando con la stampa tedesca al termine del vertice di Parigi sull'Ucraina. «Per noi è importante anche ricordare che sospendere le sanzioni in questo momento sarebbe un grave errore. (Corriere TV)

All’Eliseo di Parigi il “Vertice dei Volenterosi”. Un summit, con i rappresentanti di una trentina di Paesi alleati dell'Ucraina, convocato con l’obiettivo di finalizzare le garanzie di sicurezza per Kiev (L'Unione Sarda.it)

Ucraina: Macron, sara' accelerato l'esborso europeo prestiti decisi da G7 (RCO) Aps (Il Sole 24 ORE)

Il Presidente ucraino Zelensky incontra il premier britannico Starmer per un bilaterale a margine del vertice dei Paesi "Volenteros" a Parigi Telegram Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev (ilmessaggero.it)

Una trentina - tra cui l'Italia - i Paesi alleati dell'Ucraina presenti, oltre allo stesso presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, già ricevuto ieri sera all'Eliseo. Fra i partecipanti al vertice, oltre a Giorgia Meloni, il premier britannico Keir Starmer, il cancelliere tedesco Olaf Scholz e il vicepresidente turco Cevdet Yilmaz. (il Giornale)

Macron: “Daremo altre armi a Kiev”- Ottolina TV intervista il direttore di Analisi Difesa Le trattative tra USA, Russia e Ucraina, l’iniziativa francese e quella britannica, il ruolo della UE con il Libro Bianco della Difesa e le ultime notizie dal fronte. (Analisi Difesa)