Sara Battisti chiede la proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sara Battisti, consigliera regionale del Partito Democratico del Lazio, ha chiesto in una nota la proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali. Queste le parole: «Il Governo Meloni deve concedere una proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali da parte delle imprese. Il termine attuale del 31 marzo 2025 è troppo ravvicinato e rischia di mettere in difficoltà milioni di aziende, che hanno avuto a disposizione tempi troppo ristretti per adeguarsi, considerando che le modalità operative sono state definite solo a fine febbraio». (ciociariaoggi.it)
Su altre fonti
Lo fa ad esempio confartigianato Imprese Grosseto che di recente ha espresso preoccupazione in merito all’imminente obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali ed eventi catastrofali, previsto per il 31 marzo 2025. (LA NAZIONE)
Non si esclude l’arrivo di una proroga per la polizza catastrofale per le aziende, la cui deadline prevista è il 31 marzo 2025, data che risulterebbe troppo vicina secondo alcuni partiti ed esperti e che metterebbe – a loro dire – in condizioni di difficoltà milioni di imprese. (LAPRESSE)
L’ANIA ha pubblicato la guida contenente FAQ che esprimono la lettura della norma vista dalle compagnie assicurative, con alcune “letture creative”. Mancano solo 5 giorni alla scadenza e ormai appare scontata la proroga ufficiale last minute L’ANIA ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti in tema di adempimenti e scadenza relativi alla polizza catastrofale. (Informazione Fiscale)
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Il Parlamento ha accontentato le associazioni di categoria e – con la sponda del governo – ha inserito nella conversione in legge del decreto Bollette anche la proroga di 7 mesi della scadenza, per “consentire il superamento dell’emergenza energetica” senza ulteriori aggravi per le aziende: l’emendamento presentato in commissione Attività produttive alla Camera dall’esponente FdI, Riccardo Zucconi, la sposta al prossimo 31 ottobre. (PLTV)
"La proroga - aggiunge - ripetutamente sollecitata da Confartigianato, deve servire a chiarire le numerose zone d'ombra e incertezze circa l'applicazione delle polizze: dai beni che verranno assicurati, ai danni che verranno risarciti, all'entità dei costi da sostenere per accendere le polizze". (CittaDellaSpezia)
“Provengo dal mondo imprenditoriale – spiega Zucconi -, perciò conosco e comprendo bene le difficoltà che deve affrontare chi gestisce un’azienda, investendo risorse, assumendosi il rischio d’impresa e partecipando attivamente allo sviluppo dei territori nei quali produce ricchezza e reddito”. (LuccaInDiretta)