L'omaggio di Bergamo alle vittime del Covid: la chiesa del cimitero senza banchi come nel 2020

L'omaggio di Bergamo alle vittime del Covid: la chiesa del cimitero senza banchi come nel 2020 La chiesa del cimitero Monumentale di Bergamo è stata svuotata dei banchi, come nel marzo 2020, quando al posto degli inginocchiatoi furono sistemate centinaia di bare. Così la città orobica ha ricordato l'inizio della pandemia di Covid, cinque anni fa. "La chiesa vuota richiama quel periodo, il vuoto che si creò in quei giorni, lo stesso vuoto che avvolse la grande piazza, la piazza dell'umanità, San Pietro, con il Papa solo di fronte al mondo", ha spiegato monsignor Francesco Beschi, vescovo di Bergamo. (La Stampa)
Su altri media
La sindaca di Bergamo Elena Carnevali ha deposto una corona di fiori fuori dalla chiesa di Ognissanti al Cimitero Monumentale. (BergamoNews.it)
Il racconto delle cerimonie di commemorazione nella Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, il 18 marzo: le celebrazioni sono iniziate alle 10 al Cimitero monumentale, si sposteranno alle 11 in Comune, nell'aula consiliare di PalaFrizzoni, e alle sono in programma 12 i saluti istituzionali al Bosco della Memoria nel Parco della Trucca. (BergamoNews.it)
"La memoria del Covid si trasforma in forza che questo territorio ha saputo e sa esprimere. Oggi è un giorno speciale anche perché diamo protagonismo ai giovani che più di altri soffrirono il distacco da scuola e relazioni". (Tiscali Notizie)

Una giornata carica di commozione, non priva di dolore, a Bergamo, ma anche in molte altre località della nostra provincia. A cinque anni di distanza, il 18 marzo 2025, è stato reso omaggio alle vittime del covid. (L'Eco di Bergamo)
EMBED (ilmessaggero.it)
Il modello Treviso è stato d'esempio per tutto il paese, partendo innanzitutto dai nostri medici, ai quali dobbiamo anche delle scuse, perché all'inizio erano i nostri eroi e poi sono diventati bersagli di offese e insulti». (ilgazzettino.it)