Gardaland compie 50 anni con numeri da record: 100 milioni di visitatori dal '75 VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Gardaland entra ufficialmente nell’anno del suo 50esimo anniversario, tagliando un traguardo importante: circa 100 milioni di visitatori dal 1975. Cinque le novità di questa stagione, tra le quali Animal Treasure Island, - la nuova esperienza in anteprima mondiale firmata Merlin Entertainments – inaugurata oggi di fronte ad una folla entusiasta e accompagnata da spettacolari fuochi colorati e spari di cannone. (Il Gazzettino)

La notizia riportata su altre testate

Animal Treasure Island è una delle cinque novità che caratterizzano la stagione appena inaugurata: le fanno buona compagnia il nuovo show “Bim Bum Bam Live”, l’area completamente ritematizzata “Dragon Empire”, in cui l’Oriente prende forma tra luci, colori e adrenalina, lo show "A. (Tgcom24)

– Un traguardo straordinario per Gardaland Resort, che sabato, con orgoglio e grande entusiasmo, apre la stagione del suo 50° anniversario con cinque grandi novità, tra cui il debutto mondiale di Animal Treasure Island (Askanews)

“Inauguriamo un nuovo ufficio zonale per dare un segnale concreto della grande attenzione che Udicon Regionale Calabria APS dedica al territorio – dichiara il Presidente Regionale Nico Iamundo – siamo consapevoli delle difficoltà che alcune aree della nostra regione patiscono, dovute allo smantellamento di alcuni servizi essenziali. (Corriere di Lamezia)

Messina. La Pasticceria Principe di Panebianco spegne 80 candeline

Eva Mendes ha espresso la sua gioia e ammirazione per l’incessante lavoro del marito, Ryan Gosling, volto a garantire che gli stuntman ricevano un riconoscimento adeguato durante cerimonie prestigiose come gli Oscar. (SofiaOggi.com)

“Prima attrazione turistica italiana per fatturato e quarta per numero di visitatori, Gardaland ha tutte le carte in regola per crescere ancora. (www.ttgitalia.com)

La Pasticceria Principe di Panebianco di Camaro, compie 80 anni. I due hanno raccolto l’eredità lasciata dal nonno materno Angelo Panebianco, scomparso nel 2024, che fino ad oltre i 90 anni è stato l’anima dell’attività. (Normanno.com)