Eccentrica V12: prezzo, interni, motore | Quattroruote.it
Ha solo il Tcs. La carrozzeria è stata totalmente rifatta con nuovi pannelli di fibra di carbonio: lo studio BorromeoDeSilva ha firmato lo stile di questo restomod, evolvendo senza stravolgerle le linee tracciate da Marcello Gandini. "Abbiamo usato una certa delicatezza - spiega il designer Carlo Borromeo - nel capire dove mettere mano e come affrontare il progetto, ma questo ci ha permesso di mettere a frutto tutta l'esperienza che abbiamo accumulato negli ultimi anni nell'ambito dei restomod". (Quattroruote)
Ne parlano anche altre fonti
Il mito della Diablo rivive in chiave moderna. Ma la prima non si scorda mai, così si dice, e un grande appassionato di Lamborghini come Emanuel Colombini, classe 1978, imprenditore del settore moda, arredamento e design ma anche pilota con la passione delle corse, non poteva restare indifferente a un richiamo romantico ma anche personale nel legame col marchio di Sant’Agata Bolognese: così ha tradotto un sogno in una realtà imprenditoriale inventando Eccentrica, non solo un brand (Eccentrica Cars), ma anche un modello che dalle “ceneri” (cioè dal telaio intatto) ricostruisce la Diablo utilizzando però soluzioni moderne. (auto.it)
Il progetto Eccentrica è arrivato alla fase finale. Breve ripasso: è una restomod assemblata in Italia — precisamente dalla Podium di Pont Saint Martin (Aosta) sulla base della Lamborghini Diablo. (Corriere della Sera)
La Eccentrica V12 2025 non è solo un omaggio alla leggendaria Lamborghini Diablo, ma una vera e propria evoluzione, capace di combinare l'iconico design degli anni '90 con la tecnologia moderna. (Automoto.it)
Un capolavoro di design e tecnologia si affaccia sul panorama delle supercar: la Rose Phoenix, il nuovo restomod Lamborghini Diablo firmato da Eccentrica. Questa esclusiva vettura rappresenta un’ode moderna agli anni ’90, con un perfetto connubio tra nostalgia e innovazione. (motori.it)
Un talento geometrico, una mente pensante del gioco moderno, una visione rara nella zona nevralgica del campo. Una dichiarazione che, a primo impatto, poteva apparire come manifestazione di eccessiva sicurezza, ma che oggi, alla luce delle sue prestazioni, sembra piuttosto un esercizio di consapevolezza tecnico-tattica. (News Sports)
Il restomod ideato dall’Eccentrica Cars di San Marino con una tiratura limitata soli diciannove esemplari. La reinterpretazione della Diablo nasce dalla consulenza di Maurizio Reggiani che per decenni ha guidato la Direzione Tecnica della Lamborghini, dalle matite dei designer dello BorreomeodeSilva, dall’ingegnerizzazione e dalla successiva fase produttiva della Podium Advanced Technology di Pont Saint Martin in Valle d’Aosta. (Il Sole 24 ORE)