L'intelligenza artificiale nelle imprese italiane, un lento avanzamento
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nonostante l'attenzione mediatica crescente, l'intelligenza artificiale (IA) non ha ancora sfondato tra le imprese italiane. Nel 2024, solo l'11,4% delle attività produttive ha integrato l'IA nel proprio patrimonio tecnologico, un dato che, sebbene in crescita rispetto al 2021 (quando solo il 5,7% delle aziende ne faceva uso), indica che la strada da percorrere è ancora lunga. Questo emerge da un'analisi di Unioncamere e Dintec, basata sui dati dell'Osservatorio Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio.
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando i settori tecnologico, economico e sociale, ridefinendo processi e paradigmi in ambiti come la sanità, la manifattura e la gestione delle risorse. Tuttavia, la sua rapida espansione pone sfide etiche, normative e di sostenibilità che richiedono un approccio equilibrato e responsabile. La crescente adozione dell'IA solleva interrogativi su privacy, accountability e bias algoritmico. Secondo Lio di Accenture Italia, la sfida è cambiare le piccole e medie imprese, paragonando l'IA all'industria dell'energia, con punti di estrazione e raffinerie.
Accenture, con oltre 24.000 persone in Italia, vuole essere la "raffineria" dell'innovazione, guidando il trasferimento tecnologico nelle aziende e integrando i nuovi paradigmi con i processi aziendali e la base di conoscenze delle imprese. Con l'avvento della AI generativa, come ChatGPT, l'intelligenza artificiale ha smesso di essere una tecnologia di nicchia riservata a laboratori di ricerca o ad applicazioni circoscritte, diventando uno strumento di utilizzo quotidiano per il grande pubblico e di centrale importanza per le strategie di efficientamento delle aziende.
La capacità della AI generativa di automatizzare e supportare processi complessi, unita all'uso del linguaggio naturale che semplifica e rende intuitiva l'interazione uomo-macchina, la rende un autentico game changer.