Europa 2024. Mario Salomone: «Superare la crisi climatica, combattere le disuguaglianze sociali»

Tiscali Notizie INTERNO

A dieci giorni dalle elezioni cruciali per il rinnovo del Parlamento europeo, a giudizio dei più, il più importante dalla prima elezione del 1979, pubblichiamo il primo colloquio con alcuni candidati che hanno messo al centro del loro impegno politico ed elettorale la crisi e la giustizia climatica, l’asse portante del progetto editoriale di “Italia Libera”. Cominciamo con Mario Salomone, candidato con l’Alleanza Verdi-Sinistra nella testa di lista della Circoscrizione Italia Nord Occidentale ◆ Il colloquio di AURELIO ANGELINI con MARIO SALOMONE, candidato al Parlamento europeo con Alleanza Verdi-Sinistra ► Mario Salomone è stato docente universitario e ha insegnato Educazione ambientale e Sociologia dell’ambiente e del territorio. (Tiscali Notizie)

Su altre testate

In vista delle elezioni, la ONG Bloom ha rivelato le posizioni dei politici italiani nei 5 anni trascorsi al Parlamento europeo considerando quattro tematiche: lotta ai cambiamenti climatici, difesa della biodiversità, protezione dei mari e giustizia ambientale (Energia Oltre)

La tutela dell'ambiente e la lotta al cambiamento climatico sono in cima all'agenda europea. L'imminente cambio di guardia all'Europarlamento potrebbe però invertire la rotta tracciata dall'ultima legislatura: molte forze politiche italiane, in particolare quelle al governo, chiedono di rivedere e ammorbidire il Green Deal per tutelare di più l'economia dell'Ue (Sky Tg24 )

Al momento, i nostri strumenti previsionali ci fano dire che fra giugno e agosto, i prezzi del listini azionari potrebbero essere sotto ai livelli attuali. I mercati azionari sembrano ancora forti e al momento, tranne sviluppi diversi fra oggi e domani, sembra che il rialzo possa continuare. (Proiezioni di Borsa)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Un nuovo Green Deal per l’Europa #Carpedeal. Legambiente presenta ai partiti la sua agenda per la legislatura europea 2024-2029. 13 i pilastri su cui fondare il Nuovo Green Deal europeo e 16 priorità ambientali per un’Europa pronta a fronteggiare la crisi climatica ed essere più competitiva e inclusiva Legambiente: “L’Italia sostenga un Patto europeo per il futuro e un’ambiziosa azione comune europea che potrà portare importanti benefici ambientali, economici e sociali” (Rete8)

L’energia è uno dei temi cardine delle elezioni europee 2024. Una svolta inaugurata ancor prima, nel dicembre 2019 con il Green Deal, tra i primi atti della Commissione guidata da Ursula Von der Leyen. (WIRED Italia)