Di fronte alla guerra e a Trump, misurare l'opinione pubblica europea: 10 punti sul nostro sondaggio esclusivo Eurobazooka

Di fronte alla guerra e a Trump, misurare l'opinione pubblica europea: 10 punti sul nostro sondaggio esclusivo Eurobazooka

Autore Jean-Yves Dormagen Data 23 Marzo 2025 Salva Salvato Versione pdf Condividi Iscriviti per scaricare la versione pdf di questo articolo Consulta qui il PDF con tutti i risultati della nostra esclusiva indagine English version available at this link Punti chiave La guerra sul suolo dell’Unione si avvicina: la maggioranza degli europei (55%) ritiene che il rischio di un conflitto armato sul territorio dell’Unione nei prossimi anni sia elevato. (Le Grand Continent)

La notizia riportata su altri giornali

Si è chiamati a decidere non solo sul "che fare" per il tema cruciale della guerra in Ucraina, ma anche sulla questione-dazi e, prima ancora, sul prospettato ridimensionamento del ruolo degli Usa nella Nato. (ilmessaggero.it)

Con quali prospettive rispetto all’attivismo di Stati Uniti e Cina? Ne abbiamo parlato con Jean Pierre Darnis, professore di Relazioni internazionali all’Università Luiss Guido Carli e all’Università della Costa Azzurra. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Quali saranno le conseguenze a lungo termine per l’Europa, alla luce delle politiche e dei cambiamenti imposti dalla presidenza Trump? (Il Domani d'Italia)

Usa soli, l’isola europea non c’è più
Usa soli, l’isola europea non c’è più

Ancora pochi mesi fa, infatti, scommetteva risolutamente sul duplice ruolo americano di globo-consumatore nonché fornitore di sicurezza di ultima istanza. L’economia tedesca oggi è infatti costretta a ripensare drasticamente il proprio modello. (Panorama)

Nella costruzione del nuovo ordine mondiale l’Europa è marginale e reagisce di pancia, almeno per ora. (Il Fatto Quotidiano)

L’aspettano nuovi, pesanti dazi. Fine della copertura militare e pure del trattamento di favore finora goduto nell’interscambio commerciale. (L'Eco di Bergamo)