Violenza sessuale di gruppo in Calabria: sei condanne (NOMI)

Violenza sessuale di gruppo in Calabria: sei condanne (NOMI)

Il Tribunale di Palmi ha emesso la sentenza sul caso di violenza sessuale di gruppo ai danni di due minorenni, una di Seminara e l’altra di Oppido Mamertina. Il giudice Francesca Mirabelli ha pronunciato sei condanne e sei assoluzioni. La pena più alta, 13 anni di reclusione, è stata inflitta a Rocco Raco. Giuseppe Francesco Caia è stato condannato a 8 anni, mentre Salvatore Infantino ed Emanuele Montani a 7 anni ciascuno. (Zoom24.it)

La notizia riportata su altri media

Azimut ha avviato lo scorso anno un processo di scissione che darà vita a una nuova entità fintech, in grado di integrare una rete distributiva e ampliare l’offerta di servizi bancari e di wealth management per la propria clientela. (Il Giornale d'Italia)

Boville Ernica – Il Consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha approvato lo schema di convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria dell’Ente per il periodo primo maggio 2025 – 30 aprile 2028, eventualmente rinnovabile per ulteriori tre anni. (Frosinone News)

Il progetto, finanziato dalla Federazione Scacchistica Italiana (FSI) e realizzato in collaborazione con l’ASD Accademia Scacchistica Monrealese, nasce nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e la FSI. (Monrealelive.it)

Siglato protocollo d’intesa tra GdF e Consiglio Nazionale del Notariato
Siglato protocollo d’intesa tra GdF e Consiglio Nazionale del Notariato

Monreale – Ha preso ufficialmente il via ieri, 19 marzo 2025, presso l’ICS Guglielmo II di Monreale, il progetto di scacchi “A Scuola dagli Sport della Mente 2024/2025”, un’iniziativa dedicata agli scacchi e rivolta agli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di Primo Grado. (Monrealelive.it)

Oggi, presso la Sala Giunta del Comune di Lamezia Terme, è stato siglato un importante protocollo d’intesa che dà il via ai lavori di restauro del chiostro dell’ex convento di San Francesco a Sambiase. (Corriere di Lamezia)

Dalla Sala Stampa della GdF e lo svolgimento di analisi, studi e approfondimenti congiunti su particolari temi d’attualità, al fine di migliorare la qualità della collaborazione attiva nel sistema di prevenzione antiriciclaggio, in ordine sia alle tipologie di violazioni contestate e sia alle sanzioni irrogate. (La Torre Oggi)