Ecco com'è l'AUDI diversa da tutte le altre Audi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Motor1.com Italia ECONOMIA

La gamma Audi è in piena rivoluzione. Parliamo delle auto prodotte per la Cina, ma si tratta di cambiamenti importanti, destinati ad avere ripercussioni sul futuro del Brand tedesco. Il primo modello di serie del nuovo brand AUDI per la Cina è la E5 Sportback, che la Casa ha anticipato alcuni giorni fa svelando un'immagine del prototipo camuffato. Ora, in occasione del Salone di Shanghai, in programma dal 25 aprile al 2 maggio, scopriamo com'è fatta. (Motor1.com Italia)

Ne parlano anche altre fonti

ART, leader italiano nella fornitura di sistemi di infotainment connessi e digital cockpit per vetture sportive di lusso, dal 23 al 26 aprile fa tappa a Shanghai per presentare le proprie soluzioni tecnologiche d'eccellenza (Adnkronos)

Debuttano Audi A5L, Audi A5L Sportback, Audi Q5L, Audi A6L e-tron e AUDI E5 Sportback: quest’ultima, primo modello di serie del nuovo brand AUDI per la Cina, è basata sulla piattaforma Advanced Digitized Platform sviluppata congiuntamente a SAIC e introduce l’inedito sistema operativo AUDI OS. Parallelamente, la Casa dei quattro anelli amplia la gamma dei veicoli termici per il colosso asiatico. (Sportmediaset)

Il segnale che arriva dal Salone di Shanghai è che la Cina è ancora lontana dal dare l'addio ai motori a combustione. Si tratta di un'elettrica creata in collaborazione con la SAIC (e prodotta localmente nel Paese del Dragone come i due modelli a seguire) che sarà disponibile sia in versione a trazione posteriore sia integrale, con un powertrain bimotore Quattro. (Corriere della Sera)

Il processo si basa su un approccio che unisce prototipazione rapida, simulazione in realtà virtuale e data analytics, con l’obiettivo di ottimizzare lo sviluppo dei sistemi HMI e infotainment. (Motor1.com Italia)

Maserati al Salone di Shanghai 2023 Cina, un paese in cui il marchio è in declino da diversi anni. (ItalPassion)

Audi amplia l’offerta dedicata al mercato cinese con un duplice piano di prodotto: da un lato cresce la famiglia di modelli termici a passo lungo, dall’altro debutta una nuova generazione di vetture full electric ad alta digitalizzazione, sviluppate con SAIC e FAW in un’ottica di “flessibilità tecnologica”. (Motor1.com Italia)