Sciame sismico in Calabria, scossa di terremoto più forte con magnitudo 2.9 in provincia di Catanzaro

Sciame sismico in Calabria, scossa di terremoto più forte con magnitudo 2.9 in provincia di Catanzaro

Lo sciame sismico in Calabria, in provincia di Catanzaro, è proseguito per tutta la scorsa notte. La scossa di terremoto più forte è stata registrata alle ore 00.34, ed è stata caratterizzata da una magnitudo di 2.9, con epicentro vicino la località catanzarese di Miglierina ed ipocentro a 11 km di profondità. Fino a questo momento sono sei in totale le scosse registrate dopo la mezzanotte, stando ai dati forniti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (METEO.IT)

Ne parlano anche altri media

MeteoWeb (MeteoWeb)

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4, si è verificata alle ore 12:08 con epicentro a Tiriolo, in provincia di Catanzaro. La profondità stimata è stata di circa 8.8 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti. (3bmeteo)

Continua l’intensa attività sismica che interessa la provincia di Catanzaro. Una serie di scosse si sono susseguite la notte appena trascorsa: la più forte scossa più forte, di magnitudo 2.9, è stata registrata alle 00:34 con epicentro a un chilometro da Miglierina e ipocentro a 11 km di profondità. (CatanzaroInforma)

Terremoti: sciame sismico nel Catanzarese, la scossa più forte di magnitudo 2.9
Terremoti: sciame sismico nel Catanzarese, la scossa più forte di magnitudo 2.9

La scossa è stata avvertita dalla popolazione, anche a Catanzaro. Tiriolo – Prosegue lo sciame sismico che sta interessando da una settimana la provincia di Catanzaro. (Il Lametino)

Non sono segnalati danni a persone o cose a Catanzaro dopo la scossa di magnitudo 3.4 registrata alle 12:08 con epicentro a Tiriolo ma numerose scuole sono state evacuate a scopo cautelativo così come previsto anche dalle procedure di protezione civile. (Tiscali Notizie)

Advertisement (Quotidiano online)