MILANO-SANREMO. È IL GRANDE GIORNO DELLA CLASSICISSIMA

Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia... (TUTTOBICIWEB.it)
Ne parlano anche altre testate
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. La campionessa del mondo farà il suo esordio stagionale alla Classicissima in una SD Worx - Protime che potrà contare anche sulla campionessa europea Lorena Wiebes. (TUTTOBICIWEB.it)
Nella giornata di domani, sabato 22 marzo 2025, è in programma la 116esima edizione della Milano Sanremo 2025, che partirà alle 10:15 da Pavia e terminerà a Sanremo attorno alle 17:00. (Fanpage.it)
Si toccano Casteggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio raggiungendo Rivanazzano e Salice Terme per rientrare nel percorso classico a Tortona e da lì seguirlo fino all’arrivo ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova-Voltri. (Riviera24)

La Milano-Sanremo è una classica del ciclismo che si articola lungo un percorso di 289 km. La gara sarà trasmessa in diretta tv e in chiaro gratis sui canali della Rai, in alternativa (ma solo per abbonati) potrà essere seguita su Eurosport, Discovery+, NOW e DAZN. (Fanpage.it)
Dopo una prima fase pianeggiante, i corridori si troveranno ad affrontare il Passo del Turchino che li porterà fino alla Riviera Ligure dove il tracciato si snoderà lungo la costa, caratterizzato dai celebri Capi Mele, Cervo e Berta, che inizieranno a scremare il gruppo prima delle salite decisive: la Cipressa (5,6 km al 4,1%) e poi il Poggio di Sanremo (3,7 km al 3,7%). (la Repubblica)
Con quasi 300 chilometri di gara e quel finale così difficile da pronosticare, questa corsa è un mix di forza e strategia, dove a far da cornice, c’è la bellissima riviera ligure. Sarà una volata o un attacco da lontano? Pogacar ha il suo piano preciso e tra un sorriso e una foto, i suoi occhi brillano, perché tutti sanno che lui la prima Classica Monumento dell’anno l’ha messa nel mirino. (TUTTOBICIWEB.it)