Terremoto Campi Flegrei, sgomberato un palazzo a Bagnoli dai vigili del fuoco
In seguito alla scossa di terremoto avvenuta ieri, di magnitudo 3,5, e a quella della notte del 13 marzo, di magnitudo 4,4, che hanno colpito negli ultimi giorni l'area dei Campi Flegrei, un palazzo a Bagnoli è stato sgomberato dopo i controlli. In particolare, uno stabile in via Bagnoli 480 è stato sgomberato dai vigili del fuoco nella notte. Gli abitanti del palazzo, dopo la notifica dello sgombero, stanno facendo le valigie per trovare un'altra sistemazione. (ilmattino.it)
La notizia riportata su altri media
Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha quindi convocato, d'intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, il Centro Coordinamento Soccorsi operante in Prefettura per una valutazione complessiva della situazione, ma dalle prime informazioni si è appreso che non risultano danni rilevanti a persone e a cose. (ilmattino.it)
Per molti, ma non per tutti. Un terremoto che ha interrotto il periodo di quiete sismica nella zona, dove l’ultima scossa – lieve, magnitudo 1 – risaliva alle 3.52. (Il Fatto Quotidiano)
I controlli sulle case lesionate dalle ultime scosse di terremoto ai Campi Flegrei continuano. Si tratta di uno dei palazzi che affaccia, letteralmente, sull'ex area Italsider. (Fanpage.it)
Ormai i napoletani sono dei sensori umani. E nei bar, negli uffici, tra le persone a pranzo e a cena la discussione dominante è quella sul terremoto. (Fanpage.it)
Bradisismo ai Campi Flegrei, cavalcavia interdetto ai pedoni: avviati nuovi controlli nelle scuole È il messaggio che si legge sulla pagina Facebook del Parco archeologico dei Campi Flegrei. Continua l'emergenza bradisismo ai Campi Flegrei, chiusi tutti i siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei. (ilmattino.it)
La forte scossa non ha provocato particolari criticità. Pozzuoli. (ilmattino.it)