Sanità Calabria, Polimeni (Fi) bacchetta il Pd: «Non hanno capito nulla, stato d’emergenza richiesto dalla Regione» · LaC News24

Sanità Calabria, Polimeni (Fi) bacchetta il Pd: «Non hanno capito nulla, stato d’emergenza richiesto dalla Regione» · LaC News24

«L’ansia da prestazione gioca brutti scherzi. Il Pd si è affrettato a emettere sentenze, ma in realtà non ha capito nulla della decisione del governo di dichiarare lo stato di emergenza per l’edilizia sanitaria calabrese». Lo si legge in una nota firmata da Marco Polimeni, segretario provinciale di Forza Italia Catanzaro in risposta alle dichiarazioni del Partito Democratico diffuse nella serata di ieri dopo la dichiarazione dello stato d’emergenza da parte del Consigli dei Ministri. (LaC news24)

Ne parlano anche altri giornali

Riceviamo e pubblichiamo: Ciò vuol dire che il piano di rientro sanitario cui è sottoposta la Calabria dal 2009, il commissariamento dal 2011 e i commissariamenti di tutte la ASP e i tre maggiori ospedali regionali da 6 anni non sono serviti a niente. (CatanzaroInforma)

È stato il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto a chiedere al dipartimento della Protezione civile alla presidenza del Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di emergenza per il sistema ospedaliero della Calabria deliberato stasera dal Consiglio dei ministri. (Reggio TV)

COSENZA – Diciotto anni dopo si torna al punto di partenza. Ai poteri speciali di Protezione civile, per garantire questa volta l’effettiva costruzione dei “nuovi” ospedali calabresi e la ristrutturazione parziale di altri (il Gom). (Quotidiano del Sud)

Il collasso del sistema ospedaliero in Calabria
Il collasso del sistema ospedaliero in Calabria

La sanità calabrese torna al centro del dibattito politico, con una riflessione sulle scelte del passato e sulle conseguenze che queste hanno avuto sul presente.... (Virgilio)

Benissimo! Anzi malissimo nel senso che tutte le dichiarazioni più che ottimistiche fatte negli ultimi tre anni dal Commissario/Presidente Occhiuto sulla sanità calabrese si stanno rivelando essere semplici annunci privi di riscontro pratico. (Il Lametino)

La sanità in Calabria è da tempo in crisi, tra strutture obsolete, carenza di personale e finanziamenti inadeguati. La decisione mira a superare anni di stallo e ritardi nella costruzione di ospedali, garantendo tempi più rapidi e risorse adeguate per migliorare l’assistenza sanitaria ai cittadini. (Ultima Voce)