Hera, utili a quota 536 milioni: "Il nostro è un modello solido"
Ricavi a 12.889,7 milioni di euro (-15,9%), principalmente per la diminuzione dei prezzi delle commodity energetiche e il venir meno delle attività legate al superecobonus (ma la contrazione viene compensata dai maggiori volumi venduti di energia elettrica, grazie allo sviluppo commerciale). Mol adjusted a 1.587,6 milioni (+6,2%), utile netto adjusted di pertinenza degli azionisti a 494,5 milioni (+31,8%). (il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altri media
Crescita industriale, ma anche un significativo aumento degli investimenti e soprattutto la proposta del Cda di aumentare i dividendi. (il Resto del Carlino)
“Donne e Impresa”, la Regione Lazio ha presentato questa mattina a Roma, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli, il nuovo bando finanziato attraverso le risorse del Programma FESR Lazio 2021-2027. (Frosinone News)
Crescono i profitti di Hera, che nel 2024 ha registrato un utile netto a 535,9 milioni di euro, in crescita del 28,5% rispetto al 2023, con il margine operativo lordo arrivato a 1,587 miliardi (+6,2%), nonostante ricavi in calo del 15,9% a 12,889 miliardi per via, in particolare, della diminuzione dei prezzi delle commodity energetiche e per il venir meno delle attività legate al superecobonus. (Milano Finanza)
Nonostante i ricavi abbiano registrato una flessione del 15,9%, attestandosi a 12.889,7 milioni di euro, principalmente a causa della diminuzione dei prezzi delle commodity energetiche e della fine delle attività legate al superecobonus, hera continua a mostrare una robusta performance finanziaria. (Borse.it)
Si è chiuso con ricavi pari a 12,88 miliardi, in calo del 15,9% rispetto ai 15,33 miliardi dell'anno precedente, l'esercizio 2024 di Hera il cui margine operativo lordo si è attestato a 1,58 miliardi, in aumento del 6,2% rispetto agli 1,49 miliardi del 2023 mentre l'utile netto di pertinenza degli azionisti è risultato pari a 494,5 milioni in crescita del 31,8% rispetto ai 375,2 milioni dell'anno precedente. (Teleromagna.it)
Sace, nel 2024 l'utile netto sale a €558 milioni (+18% rispetto all'anno precedente); mobilitati €58 miliardi a sostegno delle imprese. In un contesto economico complesso segnato da incertezza e rapidi cambi di scenario SACE ha consolidato il suo ruolo come partner per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese rafforzando il proprio impegno a supporto dei progetti e degli investimenti in Export e Innovazione. (Il Giornale d'Italia)