L’ira di Fornaro in Aula: “Vergogna. Meloni si inginocchi davanti ai visionari di Ventotene, altro che dileggiarli”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

Dopo la bagarre scoppiata in Aula alla Camera dei deputati e la rivolta delle opposizioni per le parole provocatorie di Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene, ad attaccare la premier è stato anche il dem Federico Fornaro: “Non è accettabile fare la caricatura di quegli uomini. Lei presidente Meloni siede in questo Parlamento anche grazie a loro, questo è un luogo sacro della democrazia e noi siamo qua grazie a quei visionari di Ventotene che erano confinati politici. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

"La presidente del Consiglio in uno dei passaggi forse più dedicati della nostra storia recente, quando deve andare in Consiglio Europeo dove posizionare l'Italia su quello che sta accadendo, su una richiesta di nuova protezione dell'Italia, su una posizione che dobbiamo prendere rispetto alle scelte di Trump e rispetto alle guerre che continuano sia in Ucraina che nel Medio Oriente, di fronte a tutto questo ha pensato bene di irridere la nostra Costituzione, la nostra storia, l'Europa stessa". (Civonline)

L’intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, pronunciato durante la seduta della Camera dei Deputati, ha suscitato numerosi interrogativi sul rapporto tra l'Italia contemporanea e le radici storiche del progetto europeo. (LaC news24)

Da soli nelle trattative bilaterali non caveremo un ragno dal buco. Il pensiero di Spinelli sull’Europa è molto potente e attuale, a differenza di quello dei sovranisti. (Il Fatto Quotidiano)

Caos alla Camera, Calenda: "Paese serio non fa bagarre in aula su Ventotene" 19 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

"Giudicate voi". Su X la presidente del Consiglio mostra l'ultima parte delle sue comunicazioni in vista del Consiglio Europeo. (Liberoquotidiano.it)

Ventotene, Fornaro si commuove in aula: "Offese la memoria e la storia" IL CASO (La Stampa)