Prova Mazda CX-60 2025 – Un nuovo equilibrio

In giapponese c’è una parola che esprime ben il concetto di miglioramento costante tipico della cultura del Sol Levante. Si tratta del termine kaizen e una sua incarnazione si può trovare nella nuova Mazda CX-60 2025. Lanciato nel 2022, il SUV di Hiroshima è ancora un prodotto fresco, in tutto e per tutto al passo con i tempi. Nonostante ciò, i vertici Mazda hanno deciso di aggiornarlo in maniera mirata. (Red-Live)
Ne parlano anche altri media
MADRID – Tempi difficili per le case automobilistiche in Europa, con normative antinquinamento sempre più limitanti unite a tempi decisamente stretti: l’obbligo di ridurre le emissioni di CO2 (- 55% entro il 2030 secondo il piano Fit for 55) ha portato i costruttori a sopperire con elettrificazione (ibridi e full electric) e motori a combustione sempre più piccoli. (la Repubblica)
Abbiamo provato in Spagna la nuova CX-60 nel nuovo colore di lancio Zircon Sand, con il look modificato da una calandra rivisitata e più alta, con design dei fari anteriori a sviluppo verticale, e con la motorizzazione 2. (il Giornale)
A tre anni dal lancio, arriva l’aggiornamento della Mazda CX-60, una suv lunga 475 cm e dall’aspetto possente. Come prima, sotto il lungo cofano c’è un 6 cilindri in linea 3.3 turbodiesel mild hybrid da 249 CV (per la 4x4 del test) o 200 CV (abbinato alla trazione posteriore). (AlVolante)

Mazda CX-60 si rinnova per il 2025 con alcuni cambiamenti estetici, ma soprattutto tecnici. Disponibile sia in versione diesel mild-hybrid che ibrida plug-in, abbiamo avuto l’occasione di testarla sulle strade della Spagna - tra percorsi urbani, autostrade e passi montuosi - partendo da Madrid. (Auto.it)
Buon inizio per la Mazda, una delle poche case automobilistiche che, parallelamente all’elettrico, sta realmente portando avanti ricerca, seria, per i motori termici, compresi i diesel. Nel primo trimestre dell’anno, fino a marzo per capirci, la casa giapponese ha venduto, a livello mondo, circa 1.330 milioni di unità ed ora arriva la nuova CX60, che dal 2022 ha venduto 61.000 unità. (Corriere dell'Umbria)
Con Mazda CX-60 c’è un’aspirazione all’assoluto nei tecnici del Marchio. Una voglia dichiarata di costruire auto perfette, disegnate sulla struttura del guidatore, come fosse un cavaliere in sella al suo cavallo. (QN Motori)