Colpito da una scheggia incandescente: a 22 anni muore sul posto di lavoro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Friuli INTERNO

GUARDA IL VIDEO Un’operazione di routine, fatta decine di volte. Che questa volta, però, è stata fatale a Daniel Tafa, 22 anni compiuti ieri, morto all’1.30 alla Stm di Maniago, azienda che opera nel settore dello stampaggio a caldo. L’operaio, nato a San Vito al Tagliamanto e residente in via Sciavalle a Vajont, è stato colpito alla schiena da una scheggia. Aveva appena riavviato l’impianto di produzione – una linea collegata ad un forno – quando lo stampo sul quale stava lavorando, a temperature altissime, si è frantumato. (Il Friuli)

Su altri media

Un uomo di 50 anni morto a Sant’ Antonio Abate, in provincia di Napoli, nella ditta di trattamento dei rifiuti. Un giovane operaio di 22 anni è morto in un incidente che si è verificato durante il suo turno di lavoro nell’azienda Stm di via Monfalcone a Maniago, in provincia di Pordenone. (Il Sole 24 ORE)

Cosa è accaduto. Il giovane, che proprio ieri aveva compiuto 22 anni e viveva a Vajont, aveva appena riavviato l’impianto e stava lavorando sulla macchina per lo stampaggio di ingranaggi industriali quando, intorno all’1.30, una scheggia incandescente lo ha colpito alla schiena uccidendolo sul colpo. (Friuli Oggi)

Gli indagati sono il proprietario dell'azienda, imprenditore torinese, sono indagati il responsabile per la sicurezza e direttore dello stabilimento, di Maniago (Pordenone), il perito che ha verificato le attrezzature della fabbrica, un professionista di Concordia Sagittaria (Venezia), e il tecnico che ha certificato il corretto funzionamento della macchina in cui è avvenuto l'incidente, una professionista di Vicenza. (Tiscali Notizie)

Un operaio di 22 anni di Vajont (Pordenone), Daniel Tafa, è morto trafitto alla schiena da una scheggia incandescente sprigionatasi da un macchinario per lo stampaggio su cui stava lavorando. L’incidente è avvenuto durante il turno notturno, verso l’una di notte, in un'azienda di Maniago specializzata nello stampaggio a caldo di ingranaggi industriali in acciaio. (Adnkronos)