Wall Street in profondo rosso, i dazi di Trump sulla Cina affossano anche le Big Tech
Articolo Precedente
Articolo Successivo
S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 beni di consumo per l'ufficio energia informatica beni di consumo secondari Apple Stellantis United Health Johnson & Johnson Coca Cola Verizon Communication Nike Dow Apple American Express Coca-Cola Europacific Partners Astrazeneca Exelon Kraft Heinz Microchip Technology Micron Technology Lululemon Athletica Diamondback Energy Pioggia di vendite sul listino USA, che scambia con una pesante flessione del 2,65%; sulla stessa linea, l'crolla del 3,46%, scendendo fino a 5.475 punti. (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altre testate
E una volta pubblicata la formula usata dalla Casa Bianca gli esperti avanzano il loro verdetto: i dazi attribuiti da Trump agli altri Paesi per giustificare le sue ritorsioni - contro-dazi 20% per stare all'Ue - sono tutti sbagliati. (Il Messaggero)
Che sogna di costringere i partner commerciali a indebolire il dollaro per aumentare la competitività Usa, usando anche la difesa come leva (Il Fatto Quotidiano)
Di Alan Friedman Dazi, Friedman: "L’Europa spera di trattare con Trump? Auguri" (La Stampa)
La cosa migliore e più saggia è rifiutarsi di giocare allo stesso gioco», dice Alberto Mingardi, direttore generale dell’Istituto Bruno Leoni e politologo dell’Università Iulm di Milano, raggiunto da Italia Oggi a poche ore dall’annuncio dei nuovi dazi decisi dall’amministrazione americana. (ItaliaOggi)
Il settore del lusso cede il 4,5% con Adidas (-10%), Pandora (-12%), Puma (-9%), Burberry e Richemont (-6%), Lvmh (-3,5%), Cucinelli (-4,2%), Hermes (-3,3%) e Moncler (-2,3%). (Tiscali Notizie)
Ampliano ulteriormente le perdite in chiusura le Borse europee, nella giornata segnata dalle reazioni ai 'dazi reciproci' degli Stati Uniti sulle importazioni. Milano a -3,60%, perde oltre il 3,3% anche Parigi mentre Francoforte fa qualcosa meglio a -3,01. (RaiNews)