Ferrari, Leclerc ed il commento che non lascia scampo: “Per adesso lo siamo”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ferrari, Charles Leclerc è già duro con la monoposto dopo le prime due gare del Mondiale: “Per adesso lo siamo” Un Gran Premio di Cina davvero da dimenticare per la Ferrari. Sulla pista di Shanghai è accaduto davvero di tutto: Leclerc ed Hamilton sono arrivati in quinta e sesta posizione senza mai essere competitivi per tutta la gara. Un Gran Premio in sordina, insomma, con un passo gara che non ha entusiasmato e gettato qualche ombra sulla monoposto, soprattutto dopo quanto accaduto all’esordio a Melbourne. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)
Se ne è parlato anche su altri media
Il secondo Gran Premio di Formula 1 della nuova stagione ha sollevato un polverone in casa Ferrari. Le speranze dei tifosi della scuderia di Maranello si sono infrante dopo la seconda tappa svolta in Cina. (Tuttocalcioestero.it)
La Rossa nel mentre si lecca le ferite. A rendere oltremodo amaro il weekend di Shanghai è stata la squalifica di entrambe le monoposto a valle delle verifiche post-gara dei delegati della FIA. (FUNOANALISITECNICA)
Il Scuderia Ferrariche ha faticato all'inizio della stagione, ha subito una battuta d'arresto particolarmente drammatica al Gran Premio di Cina. Ma mentre la ragione ufficiale era legata a una mancanza di peso in base al regolamento di 800 kg, Una nuova rivelazione di Fred Vasseur, il principale team manager della Ferrari, fa luce su un'ulteriore e piuttosto insolita causa della squalifica. (Italpassion IT)

Un fatto incredible per una squadra di prima fascia. Il Gp della Cina è stato un disastro per la Ferrari, si è concluso con una figuraccia, una doppia squalifica. (Corriere della Sera)
La Rossa di Maranello, che arrivava alla gara di domenica con ambizioni elevate, soprattutto dopo il successo di Lewis Hamilton nella Sprint Race del sabato, ha visto le proprie speranze svanire in una domenica da dimenticare. (News Sports)
Hamilton è stato escluso a causa di un'usura eccessiva della piastra sotto la vettura, mentre il monoposto di Leclerc pesava un chilogrammo in meno rispetto al minimo regolamentare di 800 kg. Schumacher ha spiegato a Sky Germany che l'errore, che vedeva mancare un componente essenziale nell'auto di Leclerc, va al di là di una semplice questione di due chili, definendo il tutto frutto di una palese incompetenza. (GPFans)