Telemedicina in farmacia in Lombardia, le proteste dei medici e degli ambulatori privati: «Chi tutela i pazienti?». Federfarma: «Non vogliamo sostituirci a nessuno»

La disfida della telemedicina in farmacia chiama in causa i medici e i poliambulatori privati. La «delibera della discordia» è stata approvata dalla giunta lombarda il 28 maggio scorso. Il provvedimento permette ai pazienti cardiopatici di rivolgersi alle farmacie per sottoporsi gratuitamente a una serie di esami, dietro ricetta medica (bianca). Nello specifico, possono richiedere l’holter pressorio, l’holter cardiaco e l’elettrocardiogramma. (Corriere Milano)

La notizia riportata su altri giornali

Il Governo faccia chiarezza sulla base di un DDL spinoso e delicato che richiede doverose valutazioni e un indispensabile confronto con realtà associative come la nostra. (AssoCareNews.it)

Sono 470 le farmacie del Veneto che, a due settimane dall’ampliamento dei progetti erogati nell’ambito della sperimentazione della “farmacia dei servizi”, si sono attivate per offrirli alla cittadinanza. (Farmacista33)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità, la delibera regionale

Servizi in farmacia: dotazione di procedure operative, insegna, locali e contratto di rete: profili normativi e tutela titolari Quintino Lombardo e Silvia Cosmo, avvocati di Health Wealth Pharma delineano i profili normativi della legislazione che regolamente la farmacia dei servizi, evidenziando gli strumenti a tutela dei farmacisti di Francesca Giani farmacia dei servizi (Farmacista33)

Sui nuovi servizi nelle farmacie di comunità – gratuiti per i cittadini almeno in una prima fase sperimentale – si registra una decisa accelerazione. Un passaggio importante è arrivato ieri con l’ok della Giunta regionale, che su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Veri, ha approvato una delibera con cui dà l’avvio alla sperimentazione appunto dei nuovi servizi nella farmacia di comunità, dando piena attuazione all’accordo stipulato in sede di Conferenza Stato-Regioni. (Il Centro)

La giunta regionale su proposta dell'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha approvato una delibera per avviare la sperimentazione dei nuovi servizi nella farmacia di comunità, basata... (Virgilio)