Aston Martin Vanquish Volante: la 12 cilindri scoperta che ha un piccolo vantaggio sulla Ferrari 12Cilindri Spider

Oggi è il giorno della Aston Martin Vanquish Volante, la versione scoperta della potete granturismo britannica lanciata lo scorso anno. La spider made in UK rilancia e completa il modello Vanquish reso famoso da molti film di 007 James Bond e si colloca al vertice della gamma Aston Martin come la più potente e la più lussuosa. Come per la versione chiusa, la scelta del motore è ricaduta sul leggendario 12 cilindri a V, di cui si temeva l'estinzione a favore dei motori V8, ma la Casa britannica ha deciso per una "long bonnet" purissima sola trazione posteriore e nessuna concessione all'elettrico. (Automoto.it)

La notizia riportata su altri media

Erede di una lunga stirpe di gran turismo a dodici cilindri, la nuova Aston Martin Vanquish è arrivata lo scorso anno con un design del tutto inedito e importanti novità meccaniche rispetto alla DBS Super Leggera che è andata a sostituire. (AlVolante)

Alimentata dal nuovo V12 da 835 cavalli, la vettura celebra il 60° anniversario del leggendario nome "Volante" e diventa regina assoluta di una nicchia di mercato riservata ai modelli extralusso ad alte prestazioni. (La Gazzetta dello Sport)

Dopo la Coupé mostrata alla fine della scorsa estate, arriva anche la Aston Martin Vanquish Volante, la versione scoperta della 12 cilindri che la casa ingelse definisce come “la cabrio con motore anteriore più veloce e potente al mondo”. (AlVolante)

Aston Martin Vanquish Volante – Emozioni en plein air

Addio al tetto e spazio alla capote, le prestazioni restano esagerate: mai una Aston scoperta è stata così potente e veloce (Auto.it)

Inoltre, questo modello segna un traguardo storico per il marchio, celebrando i 60 anni della linea Volante, una serie che ha sempre incarnato un automobilismo sportivo ma anche raffinato. Dotata di un motore V12 biturbo da 5,2 litri, la Vanquish Volante è dotata di 835 cavalli e una coppia massima di 1000 Nm, inoltre la vettura raggiunge una velocità massima di circa 344 km/h. (HDmotori)

Due dati su tutti? Sotto il cofano chilometrico c’è un V12 5.2 che fa di quest’auto la convertibile a motore anteriore più potente e veloce del mercato. (Red-Live)