Samsung: la One UI 4 per Galaxy S21 è dietro l'angolo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sembra simile alla modalità “Trova il mio” di Apple, e il nuovo aggiornamento One UI 4 espande anche SmartThings Find ad oggetti come Galaxy Buds e S Pen
Samsung rilascerà la One UI 4 per S21 la prossima settimana. Sono passate alcune settimane da quando il colosso sudcoreano aveva iniziato i beta test per la sua ultima interfaccia utente personalizzata chiamata One UI 4 basata sul sistema operativo Android 12 per i suoi smartphone premium, tra cui la linea Galaxy S21, Galaxy Z Fold3, Galaxy Z Flip3 e molti altri. (Telefonino.net)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Arrivano le prime segnalazioni poco incoraggianti per coloro che si ritrovano con un Samsung Galaxy S21 e che, al contempo, sono in procinto di portare a termine il download del nuovo aggiornamento con One UI 4.0. (OptiMagazine)
L’azienda ha addirittura comunicato di essere al lavoro per portare lo stile della One UI sui suoi laptop con sistema operativo Windows 11. Ha preso il via anche in Italia il rollout ufficiale alla nuova One UI 4.0 di Samsung basata su Android 12. (NewsDigitali)
Bisogna prendere in esame alcune indicazioni particolarmente interessanti per gli utenti in possesso di un Samsung Galaxy S10, soprattutto in relazione a coloro che sono speranzosi di mettere le mani sull’aggiornamento con One UI 4.0 nel più breve tempo possibile. (OptiMagazine)
One UI 4 è ora disponibile per i possessori di smartphone della gamma Samsung Galaxy S21, più precisamente sui device no brand e di brand TIM Grazie alla funzionalità delle Color Palettes introdotta all’interno della One UI 4 Samsung implementa, sebbene in modo meno pervasivo rispetto a Google, la possibilità di personalizzare le principali aree del dispositivo in accordo ai colori utilizzati per lo sfondo. (Tom's Hardware)
OneUI 4.0 arriverà sui dispositivi Note, sulla Serie S e i Galaxy Z, e poi sulla famiglia dei tablet, più o meno recenti. “One UI 4 mantiene questa promessa, fornendo agli utenti di smartphone Galaxy le ultime funzionalità di personalizzazione e privacy. (Data Manager Online)
Gli utenti muniti dei sopracitati smartphone possono fare richiesta di entrare nel programma beta tramite l’applicazione Samsung Members, ma ricordiamo che non è saggio installare la beta sul proprio smartphone principale per via dei potenziali bug presenti. (TuttoAndroid.net)