Scontro sui conti pubblici. La voce delle associazioni : "No ai tagli dei servizi"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Cna, Confartigianato Imprese, Confindustria, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confcooperative, Legacoop e Confagricoltura si sono incontrate con la presidente della giunta regionale, Stefania Proietti e con l’assessore Tommaso Bori. La Regione ha spiegato alle assocazioni umbre le ragioni che hanno portato all’adozione urgente della manovra fiscale, saltando anche le prime fasi della concertazione con le parti sociali, aprendo all’introduzione di modifiche e integrazioni prima della sua approvazione in consiglio regionale che, per evitare il commissariameto della sanità pubblica, dovrà avvenire entro il quindici aprile. (LA NAZIONE)
Su altre testate
Aumento tasse senza precedenti, chiesta la revoca della delibera (Umbria Journal il sito degli umbri)
Perugia 27 mar. (USL Umbria 2)
“La minoranza in Assemblea Legislativa protesta contro se stessa. La giunta Tesei ha lasciato a noi umbri un’eredità pesante, un deficit di 90 milioni e oggi si permette di mistificare la realtà addirittura parlando di un avanzo di 14 milioni. (Terni in rete)
Ci saranno anche i rappresentanti della Kpmg, l’advisor che ha prodotto il discusso report sui conti della sanità umbra, all’audizione in Terza Commissione, insieme ai direttori di Bilancio e sanità e alla presidente Stefania Proietti. (TuttOggi)
Dubbi su cifre della giunta, chiesta documentazione ufficiale Secondo Donatella Tesei, portavoce delle forze di minoranza, la rete ospedaliera e i servizi sanitari regionali sarebbero in uno stato di equilibrio, smentendo quanto affermato da esponenti della maggioranza. (Umbria Journal il sito degli umbri)
Il Coordinamento dei sindaci di centrodestra e civici annuncia una manifestazione contro l’aumento della pressione fiscale deciso dalla Giunta regionale dell’Umbria. L’iniziativa si terrà il 1° aprile, alle 16:30, davanti a Palazzo Cesaroni a Perugia. (Umbria Journal il sito degli umbri)