TAV, LA NUOVA TALPA CHE SCAVA IL TUNNEL DEL MONCENISIO IN FRANCIA

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ValsusaOggi INTERNO

SAINT MARTIN LA PORTE – Si chiama Viviana la prima delle sette frese che scaveranno il tunnel di base della nuova linea ferroviaria Torino-Lione. Questa potente macchina realizzerà i 9 km di galleria tra Saint-Martin-La-Porte e La Praz, in Francia. Seguendo la tradizione per i lavori in sotterraneo, la fresa è stata battezzata con un nome femminile: Viviana, in onore della moglie di Mario Virano, primo direttore generale di TELT scomparso nel giugno 2023, figura chiave e appassionato sostenitore del dialogo italo-francese sul progetto Torino-Lione. (ValsusaOggi)

Su altri media

Proteste anche istituzionali contro il ministro anche perché Torino non riesce a completare neanche la linea 1 della metro. Il primo cittadino di Rivoli: "Davvero un'altra alta velocità è la priorità di un territorio che aspetta opere più urgenti?" (Il Fatto Quotidiano)

I ministri dei Trasporti italiano, Matteo Salvini, e francese, Philippe Tabarot, si sono incontrati ieri nel tardo pomeriggio a Modane dove Salvini è arrivato... (Il Sole 24 ORE)

Passo avanti decisivo, per la tratta nazionale della Tav Torino-Lione, che va da Orbassano ad Avigliana per connettersi alla parte internazionale della nuova linea ferroviaria che fa parte del Corridoio europeo mediterraneo della rete TEN-T. (Corriere della Sera)

Il progetto è stato presentato a Torino il primo aprile 2025 nel corso della riunione dell’Osservatorio per l’asse ferroviario Torino-Lione, istituito nel marzo 2006 come sede tecnica di confronto tra le realtà locali interessate all’opera e i referenti delle Ferrovie. (TrasportoEuropa)

Il battesimo della prima talpa che comincerà lo scavo del tunnel di base della nuova Torino-Lione è andato in scena in serata, nel cantiere di Saint-Martin-la-Porte, in Francia. Scadenza entro la quale si conta di portare a termine anche l’altra grande opera di completamento del progetto dell’Alta velocità italofrancese: la tratta nazionale Avigliana-Orbassano, che consentirà di trasferire le merci da ferro a gomma, e viceversa, nello scalo alle porte di Torino. (Corriere Torino)

La settimana è cominciata con il ripristino della linea ferroviaria Torino-Parigi, sia su tgv sncf sia sull'alta velocità frecciarossa. A Modane, prima stazione oltreconfine, si incontrano i ministri dei trasporti italiano e francese per ribadire insieme una collaborazione che porterà altri risultati concreti entro l'estate. (RaiNews)