Rottamazione Quater: riammissione definizione agevolata
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dettagli prodotto L’applicativo in excel guida l’utente nell’adesione alla definizione agevolata per i carichi affidati all’Agente di Riscossione (cartelle e ruoli) e le sanzioni amministrative, ai sensi dell’art. 1, commi 231-252 della l. 197/2022. Aggiornato con le disposizioni della Legge di conversione Decreto “Milleproroghe” 2025, in base alle quali può essere sanato il mancato, insufficiente, o tardivo versamento, alle relative scadenze, delle rate da corrispondere nelle precedenti versioni della “Rottamazione Quater”. (Fisco e Tasse)
Ne parlano anche altri media
Ho ricevuto due cartelle esattoriali emesse il 21 marzo 2025 e recapitate ieri. Come devo comportarmi in merito a queste cartelle appena… (Fiscal Focus)
In merito a una dilazione ordinaria che include carichi decaduti dalla rottamazione quater e carichi non rottamabili, poiché successivi al 30/06/2022, cosa succede alla rateazione di questi ultimi con la riammissione alla rottamazione quater? (Fiscal Focus)
È lo scopo del documento "Le principali novità della riforma della riscossione e la riammissione alla rottamazione quater", pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti nell'ambito delle attività dell'area "Contenzioso tributario" alla quale è delegata la consigliera nazionale Rosa d'Angiolella. (La Stampa)