Christian De Sica attacca il politicamente corretto: "Oggi non è più possibile dire niente, ma per far ridere bisogna essere cattivi"

“Il politicamente corretto? È una grande stronzata”. È un Christian De Sica a ruota libera quello che si raccontato ai microfoni del podcast Passa dal BSMT, ideato e condotto da Gianluca Gazzoli. Reduce dal set di “Cortina Express“, il film di Natale che lo vede protagonista con Isabella Ferrari e Lillo, ha concesso una lunga intervista in cui ha ripercorso i momenti cult della sua vita, spaziando dai ricordi su papà Vittorio e le sue molteplici famiglie (“al suo funerale vidi una buzzicona di schiena che poi si girò e mi sorrise: era identica a me, scoprii poi che era una mia sorellastra, figlia di una sarta”), alla carriera, dagli esordi in Venezuela ai cinepanettoni che gli hanno cambiato la vita. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Tanto è vero che le sue battute si sono trasformate negli anni in veri e propri detti popolari. Ma De Sica ora che il contratto con De Laurentiis è giunto al termine, cosa farà? Chi si pone questa domanda non solo ignora il suo talento da uomo di spettacolo - che non ha eguali sulla piazza - ma dimostra di non conoscere altro della sua carriera se non il suo personaggio in Natale sul Nilo (successo che avrebbe portato lo stesso produttore cinematografico ad acquistare il Napoli) o in Sapore di Sale, e niente più. (MOW)

"Il problema dei nostri tempi è il politicamente corretto, eppure si ride con il demonio, non con San Francesco... (CalcioNapoli24)

Christian De Sica ospite del podcast Passa dal BSMT di Gianluca Gazzoli ha ricordato i cinepanettoni del passato rivelando che Natale Sul Nilo ebbe un successo enorme: con l'incasso Aurelio De Laurentiis acquistò il Napoli. (Fanpage.it)

De Sica: "Dopo Natale sul Nilo De Laurentiis comprò il Napoli: incassò 42-43 milioni"

E, di riflesso, anche ad Aurelio De Laurentiis, che ne li ha resi il marchio di fabbrica della sua Filmauro. L’attore romano, intervistato da Gianluca Gazzoli per il podcast “Passa dal Basement”, ha raccontato che il patron azzurro «comprò il Napoli con l’incasso di “Natale sul Nilo”, film del 2002 che gli fruttò 42-43 milioni di euro. (ilmattino.it)

In un'intervista a Sky tg24 l'attore e comico Christian De Sica ha raccontato alcuni retroscena sulla sua carriera. (AreaNapoli.it)

Christian De Sica, attore molto importante per la carriera cinematografica di Aurelio De Laurentiis, essendo spesso protagonisti dei film di Natale, i cosiddetti 'Cinepanettoni', intervenuto al microf (TUTTO mercato WEB)