Vasco Rossi: "Le mie canzoni sono un atto d'amore in epoca di conflitti"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
È "un'epoca di cambiamenti e di turbamenti, di guerre e valori rovesciati, di capi di stato impazziti, e di dittatori sanguinari confermati. Mi sento come tutti, stranito. Viviamo davvero un periodo molto buio". Lo dice in una lunga intervista a La Stampa Vasco Rossi, il rocker di Zocca che il 31 maggio a Torino, aprirà il suo tour già sold out da un anno. "Oggi al potere - dice rispondendo a una domanda sulla ricorrenza del 25 aprile - c'è l'ignoranza. (RaiNews)
Se ne è parlato anche su altri media
In queste ore è in Puglia, è lì che ha deciso di pianificare le prove per la tournée, che non sarà solo una carrellata di successi ma un vero e proprio manifesto della vita, come ammette lo stesso Vasco nella lunga intervista concessa negli ultimi giorni ai microfoni della redazione de La Stampa (Everyeye Lifestyle)
A Pasquetta sbarca in Puglia per le prove del tour 2025, ma Vasco Rossi è già oltre la musica. Un ritorno attesissimo: dal 2013 non apriva un tour nel capoluogo piemontese. (Leggo.it)
«Quest’anno il filo rosso che unisce i pezzi della scaletta è: vita, essere, la vita è, vita celebrata, vita ostinata, vita complicata, vita presa alla leggera, vita fiera. (Vanity Fair Italia)
Voglio una vita spericolata, anzi sono una vita spericolata… il mio è un concerto di luce”, ha raccontato a La Stampa. “Quest’anno il filo rosso che unisce i pezzi della scaletta è: vita, essere, la vita è, vita celebrata, vita ostinata, vita complicata, vita presa alla leggera, vita fiera. (Il Fatto Quotidiano)
Il cantante ha scelto la Puglia come luogo per le prove di questo tour e da lì si è raccontato in una lunga intervista rilasciata a La Stampa, dove ha svelato qual è il fil rouge che unisce i vari brani della scaletta: La partenza è fissata per il 31 maggio da Torino; il capolinea il 28 giugno all'Olimpico di Roma. (R101)
Il cantante ha parlato del coraggio e della determinazione del padre, che ha preferito affrontare il lager piuttosto che arrendersi al nazifascismo. Vasco Rossi, durante un’intervista a La Stampa, ha condiviso ricordi toccanti della sua infanzia e del padre Carlino. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)